• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Banco di Sardegna e Confindustria Sardegna hanno sottoscritto un accordo per le imprese

27 Giugno 2023
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Sardegna ha approvato la situazione contabile trimestrale al 31 marzo 2021

Il Banco di Sardegna e Confindustria Sardegna, nell’ottica di un consolidamento delle relazioni esistenti e di sostenere al meglio le imprese associate in questo difficile momento, hanno firmato oggi un accordo che prevede un’offerta di prodotti competitivi e forme di finanziamento assistite da strumenti di mitigazione del rischio, che consentano un più agevole accesso al credito a condizioni di prezzo vantaggiose.

La convenzione è stata siglata a Cagliari dal direttore generale Giuseppe Cuccurese del Banco di Sardegna e dal presidente Maurizio de Pascale di Confindustria Sardegna.

«Con questa offerta – afferma il direttore generale, Giuseppe Cuccurese -, il Banco vuole confermare la vicinanza alle imprese del territorio per trovare insieme le giuste soluzioni per un accompagnamento che possa consentire loro di restare sul mercato, di fare gli investimenti necessari allo sviluppo e al mantenimento della competitività e di adeguarsi ai cambiamenti normativi e di contesto sempre più stringenti. Svolgere questa azione di concerto con Confindustria Sardegna ne garantisce la diffusione e ne moltiplica le possibilità di successo.»

«E’ molto importante – dice il presidente di Confindustria Sardegna, Maurizio de Pascale – riuscire a ritagliare strumenti e prodotti che riescano effettivamente a sostenere le nostre imprese in una congiuntura economica che deve essere adeguatamente gestita in riferimento alle opportunità della transizione energetica e digitale, degli investimenti e dell’innovazione che la Sardegna, nonostante gli svantaggi dell’insularità, deve riuscire a cogliere per rilanciare produzioni ed occupazione.»

L’offerta del Banco di Sardegna prevede la messa a disposizione di un plafond di 100 milioni di euro, con validità fino al 31 dicembre 2023 salvo proroga, dedicato ad un’ampia gamma di prodotti a breve e lungo termine, per sostenere tanto le esigenze di capitale circolante quanto gli investimenti.

L’offerta include anche due finanziamenti “green”:

  • “Sace Green Loan”, garantito all’80% dalla Sace e dedicato ai progetti che soddisfino gli obiettivi ambientali previsti dalla Commissione europea;
  • “Life 4 Energy”, garantito sino all’80% dalla Banca Europea per gli Investimenti, per interventi di efficientamento energetico.

Entrambi gli strumenti beneficeranno di uno sconto di 25 punti base sul miglior tasso previsto per l’impresa.

La gamma di prodotti è completata da un pacchetto di servizi Welfare negli ambiti dell’educazione, previdenza, viaggi e tempo libero, salute, mobilità e assistenza per gli anziani.

Allo stesso tempo, ad integrazione della convenzione già esistente, viene messo a disposizione delle PMI socie di Confidi Sardegna un plafond di 10 milioni di euro per la concessione di finanziamenti, garantiti all’80% dal Confidi e controgarantito da MCC, a sostegno dei progetti di investimento per la transizione ecologica e la difesa dai cambiamenti climatici. A questo riguardo, è previsto uno sconto di 50 punti base dello spread da aggiungere al parametro di riferimento.

Anche questa offerta avrà validità sino al 31 dicembre 2023, salvo proroga, ed è prevista la possibilità di finanziare anche le spese sostenute nei sei mesi antecedenti la richiesta dell’intervento.

Tags: Giuseppe CuccureseMaurizio De Pascale
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

26 Aprile 2025
121
Innovazione, finanza tradizionale e alternativa, opportunità da due bandi per le PMI sarde
Economia

Innovazione, finanza tradizionale e alternativa, opportunità da due bandi per le PMI sarde

15 Dicembre 2024
54
E’ stato presentato ieri, a Cagliari, il progetto “Caserme Verdi”
Economia

Confindustria Sardegna: la fine della “Decontribuzione Sud” impone interventi immediati per garantire competitività e sviluppo

11 Dicembre 2024
21
E’ stato presentato ieri, a Cagliari, il progetto “Caserme Verdi”
Economia

Maurizio de Pascale è stato eletto presidente del Consiglio dell’Unione regionale delle Camere di Commercio della Sardegna

13 Settembre 2024
91
E’ stata presentata stamane la convenzione tra la Camera di Commercio e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia postale “Sardegna”
Attualità

E’ stata presentata stamane la convenzione tra la Camera di Commercio e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia postale “Sardegna”

3 Luglio 2024
18
E’ stato presentato ieri, a Cagliari, il progetto “Caserme Verdi”
Attualità

La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e la Polizia di Stato insieme per proteggere le imprese dai crimini informatici

2 Luglio 2024
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
31
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.