• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Claudio Atzori è stato confermato presidente della Legacoop Sardegna

17 Febbraio 2023
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tra ripresa post Covid e sostenibilità, la crescita di Fidicoop Sardegna

Claudio Atzori è stato confermato presidente della Legacoop Sardegna.

“Cooperativa, impresa sostenibile” è stato il tema del tredicesimo congresso di Legacoop Regionale Sardegna, in preparazione del quarantunesimo congresso nazionale. Appuntamento che è anche l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta negli ultimi anni, tre dei quali caratterizzati dall’emergenza pandemica. I numeri prima di tutto. A Legacoop Sardegna sono associate 962 cooperative, per un totale di 56mila soci e con 8.900 addetti. Complessivamente le coop aderenti alla Legacoop hanno un fatturato di 900 milioni di euro. Di questi,  1 milione è legato a coop di abitazione, 485 milioni di euro all’agroalimentare, 101 milioni alle coop di consumo, 23 milioni alle coop culturali e turistiche, 16 alla pesca, 128 milioni produzione e servizi e 145 milioni alle coop sociali.

A rimarcare la funzione economica e sociale delle coop è stato Claudio Atzori, presidente regionale uscente, unico candidato alla carica di presidente, confermato nel pomeriggio. «Non bisogna mai separare e distinguere la funzione economica e sociale delle cooperative – ha detto nella relazione introduttiva -. Vogliamo essere in linea con gli obbiettivi dell’Agenda 2030, che per la prima volta mette in discussione il modello di sviluppo capitalistico che abbiamo avuto, causa dell’aumento delle disuguaglianze tra gli Stati ma anche all’interno degli stessi, a partire dalla ricchezza, madre di tutte le disuguaglianze.»

Guardando poi allo scenario economico e a quello che viene definito il nuovo modello di sviluppo sostenibile il presidente ha sottolineato che «come Cooperazione, che su questo siamo nati e siamo, abbiamo da svolgere un ruolo da protagonisti. Ma dobbiamo innanzitutto averne la consapevolezza, costruendo anche una nuova narrazione della Cooperazione, innanzitutto scrollandoci di dosso quella sindrome da basse aspettative che spesso ci portiamo appresso, contaminando la cultura economica e politica del Paese e della Regione, recuperando dosi massicce di orgoglio e coraggio cooperativo che abbiamo dimostrato in altri periodi storici particolarmente avversi». 

«La Cooperazione dia l’esempio, agevoli il passaggio generazionale. “Cooperativa, impresa sostenibile” non è quindi un solo slogan o un titolo congressuale, è semmai la nostra innovata identità che rinsalda la Funzione Economica, con quella Sociale e Culturale, collocandoci nella storia che viviamo con lo sguardo rivolto al futuro – ha aggiunto -. Perché, per essere Impresa del Futuro, dobbiamo essere Impresa sostenibile oggi. Altrimenti non ci saremo. Riteniamo che non si potrà cambiare quel modello di sviluppo che avevamo e abbiamo, senza cambiare lo schema della sua organizzazione aziendale. Quella Catena di Montaggio per ottimizzare i profitti, con un’organizzazione tutta verticale, con chi comanda e chi esegue, chi pensa e chi si limita al fare ciò che gli viene detto di fare, ha riguardato e ancora riguarda, molto del mondo imprenditoriale, ma anche istituzionale e sociale, ed in parte noi con loro.»

A parlare di sostenibilità Pierluigi Stefanini, presidente della fondazione Asvis che ha parlato anche della certificazione di genere da estendere anche alle coop della Sardegna. Poi Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna e responsabile nazionale tavolo lavoro e Pnrr. A sottolineare l’importanza del mondo cooperativo anche Mauro Lusetti, presidente nazionale uscente che ha sottolineato il valore e il ruolo delle cooperative e dei cooperatori. E poi l’intervento di Simone Gamberini, candidato unico alla presidenza di Legacoop nazionale che ha rimarcato l’importanza del lavoro svolto da Legacoop sia in Sardegna sia a livello nazionale.

Tags: Claudio AtzoriMauro LusettiRita GhediniSimone Gambeini
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 
Economia

Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 

17 Settembre 2024
37
Grande successo a Oristano per il festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”
Eventi

Grande successo a Oristano per il festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”

3 Luglio 2024
565
Al via mercoledì 26 giugno, a Oristano, il festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”,
Spettacolo

Al via mercoledì 26 giugno, a Oristano, il festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”,

26 Giugno 2024
157
Legacoop, al via la Conferenza programmatica e di organizzazione
Lavoro

Legacoop, al via la Conferenza programmatica e di organizzazione

6 Marzo 2024
14
Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023
Economia

Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

28 Settembre 2023
3.3k
Le Final Four di Ozieri emettono il primo verdetto: la finale è Demones-Nuoro!
Sport

Le Final Four di Ozieri emettono il primo verdetto: la finale è Demones-Nuoro!

28 Maggio 2023
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
17
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
14
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.