• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Con la chiusura del Vinitaly2024 il bilancio per i produttori della Sardegna si conferma ancora una volta molto positivo

22 Aprile 2024
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Con la chiusura del Vinitaly2024 il bilancio per i produttori della Sardegna si conferma ancora una volta molto positivo

Con la chiusura del Vinitaly2024 il bilancio per i produttori della Sardegna si conferma ancora una volta molto positivo, con le nostre realtà produttive riconosciute tra le migliori d’Italia in termini di valorizzazione della qualità. La rassegna veronese ha visto sbarcare numerose cantine isolane di cui ben 22, tra storiche e giovani imprese, associate a Confagricoltura. Nello stand curato dalla nostra associazione nazionale, si è tenuta una degustazione di qualità tutta sarda, che ha registrato uno straordinario successo tra i migliori esperti italiani e stranieri. L’evento, a cui hanno partecipato dieci cantine, è stato realizzato con la collaborazione del Consorzio del Vermentino di Gallura DOCG, rappresentato dalla presidente Daniela Pinna, in collaborazione dell’associazione italiana Sommelier del Veneto, e alla presenza del nuovo assessore regionale dell’Agricoltura, Gianfranco Satta. Ad accompagnare i calici i prodotti tipici dell’agroalimentare sardo: i formaggi della Latteria sociale cooperativa di Pozzomaggiore (con pecorini stagionati e semi stagionati), della cooperativa Agriexport srl (con il Pecorino romano Dop a latte crudo), del caseificio Fadda di Thiesi (con il pecorino erborinato), e poi la fregola di grano duro e il pane carasau del pastificio artigiano Tanda & Spada di Thiesi. A portare un saluto durante l’iniziativa anche la direttrice nazionale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, il presidente e il direttore di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio, Stefano Taras e Giannetto Arru Bartoli.

Confagricoltura Sardegna a Verona. Delle 22 cantine presenti nella rassegna veronese quattordici venivano dal nord dell’Isola: Atlantis, Cantina del Giogantinu di Berchidda, Cantina del Vermentino di Monti, La Contralta, Sa Raja, Sella & Mosca, Siddura, Tenute Campianatu, Tenute Masone mannu, Tenute Olbios, Tenute Asinara, Zanatta, Tenute Soletta, Fara Giorgio. Cinque dal sud Sardegna: Società Semplice Agricola Viticola 3C, Cantina Trexenta, Cantina Monserrato, Alberto Loi eredi e Cantine Locci Zuddas. Due dall’Oristanese: Cooperativa Mussura e Tenute Evaristiano e la Società agricola semplice Serone dal Nuorese.

Nella foto di copertina: da sinistra il direttore di Confagricoltura Sassari Olbia-Tempio, Giannetto Arru Bartoli; l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gianfranco Satta; la direttrice nazionale di Confagricoltura, Annamaria Barrile; la presidente del Consorzio del Vermentino di Gallura DOCG, Daniela Pinna; il presidente di Confagricoltura Sassari Olbia-Tempio, Stefano Taras.

Nella seconda foto un momento della degustazione con gli esperti.

Tags: Alberto LoiAnnamaria BarrileDaniela PinnaGianfranco SattaGiannetto Arru BartoliStefano Taras
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martino Sanna (sindaco di Torpè): «Profonda delusione per gli impegni non onorati, senza sede del 118 si nega ai cittadini il diritto alla salute»
Economia

Martino Sanna (sindaco di Torpè) alla Regione: «Ristori rapidi in agricoltura per la siccità 2024»

13 Aprile 2025
271
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Eventi

La terra come terapia: convegno sull’agricoltura sociale giovedì 10 aprile a Turri

9 Aprile 2025
263
Per la prima volta si sono ritrovati tutti insieme i rappresentanti dei 17 Gal della Sardegna assieme a quelli dei GalPa e dell’Anci Sardegna
Economia

Per la prima volta si sono ritrovati tutti insieme i rappresentanti dei 17 Gal della Sardegna assieme a quelli dei GalPa e dell’Anci Sardegna

1 Aprile 2025
26
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Economia

Firmato il decreto da oltre 7 milioni per più di 6mila beneficiari degli interventi di sviluppo rurale

15 Marzo 2025
966
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Regione

Pagamenti PAC, è stata sbloccata l’eleggibilità per quasi 500.000 ettari

27 Gennaio 2025
14.8k
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio
Attualità

Confagricoltura Sardegna: «Con il riempimento degli invasi è garantita la stagione irrigua, la Regione non abbandoni le opere di collegamento tra dighe e l’efficientamento delle condotte»

22 Gennaio 2025
111

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
18
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
18
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.