• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Confartigianato: «Le piccole imprese sarde battono le grandi strutture»

29 Maggio 2024
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Confartigianato: «Le piccole imprese sarde battono le grandi strutture»

Con 64.197 addetti l’occupazione artigiana sarda è tripla rispetto a quella delle corporazioni italiane, con 18.339 lavoratori, e a quelle estere, con 18.339 addetti, che nel totale registrano 40.430 dipendenti.

E’ questo ciò che emerge dal dossier sulle “Key data della cultura artigiana”, elaborata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, sugli ultimi dati Istat.

Secondo l’analisi, l’Isola mostra una netta prevalenza dell’occupazione nell’artigianato rispetto a quella dei gruppi multinazionali nazionali e stranieri. Con oltre 64mila addetti artigiani, la regione ha quasi il triplo dell’occupazione delle corporazioni italiane, con un distacco percentuale del +190,6%. Nella classifica italiana sulla predominanza dei lavoratori artigiani rispetto ai grandi gruppi, l’Isola è seconda mentre al primo posto troviamo la Calabria con +230%.

«Vi è una combinazione di fattori strutturali, culturali e normativi che contribuisce al predominio delle imprese artigiane sarde rispetto al sistema delle multinazionali – commentano Giacomo Meloni e Daniele Serra, presidente e segretario di Confartigianato Imprese Sardegna – le aziende di ridotte dimensioni tendono ad essere più flessibili rispetto alle grandi imprese multinazionali, si adattano alle mutevoli condizioni di mercato e alle esigenze dei clienti, rimanendo competitive anche in contesti economici incerti. Le MPI sarde svolgono un presidio di settori di grande rilevanza per l’economia sarda tra i quali ricordiamo quelli della moda, del food, dei servizi turistici e di quelli alla persona, del trasporto di merci e persone una diffusa presenza di imprese poggia su una forte cultura imprenditoriale, con una propensione al lavoro indipendente più elevata rispetto anche alla media europea.»

«Ricordiamo che le piccole imprese sopperiscono alle mancate economie di scala mediante reti di imprese – sottolinea il segretario regionale, Daniele Serra – accrescendo la loro competitività mediante la collaborazione con altre imprese. Queste reti favoriscono lo sviluppo delle MPI, creando sinergie che possono essere difficili da replicare per le multinazionali. La diffusione dell’impresa artigiana nel Mezzogiorno – conclude Daniele Serra – fa da contraltare ad un obsoleto modello di sviluppo centrato sull’insediamento della grande impresa integrata globalmente.»

Tags: Daniele SerraGiacomo Meloni
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’assessore regionale dell’Industria Emanuele Cani ha incontrato i vertici del Consorzio industriale della Gallura
Economia

L’assessore regionale dell’Industria Emanuele Cani ha incontrato i vertici del Consorzio industriale della Gallura

14 Marzo 2025
9
Al via in commissione “Sanità” il ciclo di audizioni sul disegno di legge n. 40 della Giunta regionale
Sanità

Al via in commissione “Sanità” il ciclo di audizioni sul disegno di legge n. 40 della Giunta regionale

15 Gennaio 2025
20
Confartigianato: «Le piccole imprese sarde battono le grandi strutture»
Economia

Confartigianato Sardegna: «Il conflitto nei Paesi arabi frena le esportazioni sarde nei Paesi arabi»

30 Ottobre 2024
11
Gli artigiani augurano un buon lavoro a Presidente, Giunta e Consiglio regionale
Politica

Gli artigiani augurano un buon lavoro a Presidente, Giunta e Consiglio regionale

10 Aprile 2024
21
Giacomo Meloni (presidente Confartigianato Edilizia Sardegna): «90mila immobili sardi versano in pessime condizioni»
Energia

Giacomo Meloni (presidente Confartigianato Edilizia Sardegna): «90mila immobili sardi versano in pessime condizioni»

26 Marzo 2024
10
Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais: «Con la scomparsa di Gigi Riva si chiude una pagina di storia non solo sportiva ma di profonda umanità»
Attualità

Fabio Mereu e Daniele Serra (Confartigianato Sardegna): «Gigi Riva, un artigiano nella vita e nello sport che ha plasmato con maestria, passione e dedizione il proprio mestiere»

23 Gennaio 2024
49

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
6
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.