• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Coop sociali, settore in crescita: in dieci anni +42%

11 Dicembre 2021
in Economia
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Coop sociali, settore in crescita: in dieci anni +42%

Una forza che cresce e che deve far sentire la sua voce, anche nella fase di progettazione delle risorse previste dal Pnrr. Cresce il valore e il lavoro delle cooperative sociali ma la programmazione con la regione va ancora troppo a rilento ed è necessario sfruttare l’occasione del Pnrr. Occasione per fare il punto sullo stato delle coop sociali della Sardegna il convegno sui trent’anni della legge che istituisce questo tipo di attività. Un universo che ha un valore della produzione pari a 372 milioni di euro con una crescita negli ultimi dieci anni del 42 per cento.
In Sardegna, tra Agci, Legacoop e Confocooperative sono presenti 1.062 coop sociali, di queste 472 di tipo A, 579 di tipo B e 11 consorzi cooperative. L’età media delle coop sociali è di 20 anni. Negli ultimi dieci anni i posti di lavoro delle cooperative sociali sono cresciuti di 5 mila unità (nello scenario nazionale la crescita per lo stesso periodo è stata di 50mila unità). I cooperatori sociali, nel sistema regionale sono 9mila e l’intero sistema vede 212mila assistiti dalle cooperative sociali nell’area socio sanitaria.
Settore in continua crescita che, come ha sottolineato Andrea Pianu, responsabile Legacoop sociali, «deve fare i conti con gare al ribasso». «Gare che hanno creato e ancora creano spazi per realtà che non sempre garantiscono la qualità dei servizi e sopratutto il riconoscimento del buon lavoro degli stessi operatori». Antonello Pili di Federsolidarietà ha rimarcato il fatto che il mondo delle cooperative sociali devono essere protagoniste di «una rinascita delle cooperative sociali. È necessario creare rete tra noi»
Francesca Piras, direttore generale delle politiche sociali della Regione ha rimarcato quanto sia importante e trainante il settore per l’economia. Poi la testimonianza di Padre Salvatore Morittu che ha parlato dell’importanza della cooperazione sociale, del ruolo svolto nel settore del sociale. Dalla lotta alla tossicodipendenza al contrasto dell’emarginazione. Gavino Soggia, vice presidente di Confcooperative ha posto l’attenzione sulle criticità del settore e sui ribassi. E il saluto dell’assessora al Lavoro Alessandra Zedda A parlare di welfare di prossimità, sostenibilità e ruolo svolto dalle cooperative sociali è stata la deputata Romina Mura: «Andremo incontro a un sistema che dovrà garantire sostenibilità economica ma non potrà prescindere dalla sostenibilità sociale».
Claudio Atzori, presidente regionale di Legacoop ha posto l’accento sul fatto che alle Cooperative sociali «deve essere dato il ruolo che merita». «Ci chiamano cooperazione sociale perché abbiamo un interesse che spero possa essere quello delle istituzioni. L’autoreferenzialità istituzionale non ha senso nella storia di oggi». Non solo: «Nelle risorse del Pnrr si tende a non capire quale è la destinazione delle risorse del Pnrr e quale sarà l’utilizzo – ha detto Claudio Atzori -. Bisogna ricordare le carte dell’Ue che sostengono come quelle risorse vanno spese seguendo la progettazione che deve vedere il mondo profit, no profit e le istituzioni”. Ricordando poi il peso della cooperazione nello scenario economico, il presidente di Legacoop Sardegna ha rimarcato il fatto che «il pezzo della cooperazione è il più importante e il pezzo del terzo settore deve sedersi al tavolo di progettazione delle risorse del Pnrr». Dal leader di Legacoop un attacco all’assessore alla sanità che «in tre anni non si è visto alle nostre iniziative non ci ha mai incontrato». Poi la programmazione per il mondo cooperativo: «Quello che riusciamo a fare da qui al 2023 ci varrà per i prossimi vent’anni». Poi la chiusura di Stefano Granata, presidente nazionale di Confcooperative: «Per la regione Sardegna la cooperazione sociale è un traino di tutto il settore economico». E poi l’aspetto sociale: della cooperativa sociale non ne beneficiano solo i cooperatori e gli utenti ma anche l’intero territorio.

Tags: Alessandra ZeddaAndrea PianuAntonello PiliClaudio AtzoriFrancesca PirasGavino SoggiaRomina MuraSalvatore MorittuStefano Granata
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’assessore della Sanità ha partecipato stamane alla seduta di insediamento della Consulta per i servizi sociali, socio-sanitari e sanitari
Sanità

L’assessore della Sanità ha partecipato stamane alla seduta di insediamento della Consulta per i servizi sociali, socio-sanitari e sanitari

28 Gennaio 2025
14
Torralba: 55mila presenze nel 2024 al Nuraghe Santu Antine
Turismo

Torralba: 55mila presenze nel 2024 al Nuraghe Santu Antine

8 Gennaio 2025
110
Torralba: ecco la Natività al nuraghe Santu Antine”
Eventi

Torralba: ecco la Natività al nuraghe Santu Antine”

9 Dicembre 2024
167
Verrà presentato domani, a Cagliari, il Filming Italy Sardegna Festival in programma dal 9 al 12 giugno al Forte Village
Sociale

E’ stato firmato a Cagliari il protocollo d’intesa per il rafforzamento della rete antiviolenza

20 Novembre 2024
11
Burgos: i cent’anni di zia Francesca Piras
Eventi

Burgos: i cent’anni di zia Francesca Piras

28 Settembre 2024
665
Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 
Economia

Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 

17 Settembre 2024
37

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.