«Considerata la grave situazione dei Gruppi di azione locale (Gal) e Gal pesca e acquacoltura (Galpa) della Sardegna, è fondamentale intervenire concretamente per garantire la continuità delle loro attività a favore dello sviluppo economico del settore agropastorale e della pesca. L’attuale situazione finanziaria mette a rischio non solo la programmazione corrente ma anche quella futura. Perciò, è necessario un aumento dello stanziamento nella programmazione triennale della Finanziaria.»
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che ha presentato un emendamento per incrementare la dotazione finanziaria riservata ai diciassette Gal e Galpa isolani di 3,4 milioni di euro, portandola da 850mila euro a 4milioni 250mila all’anno per il triennio 2025-2027.
«Gal e Galpa sono strumenti indispensabili per migliorare lo sviluppo socio-economico delle comunità rurali – ha aggiunto Cristina Usai -. Bisogna risolvere anche l’annosa questione delle anticipazioni finanziarie per le loro attività. Gal e Galpa non devono avere l’obbligo di sottoscrivere polizze fideiussorie per ottenere l’anticipo dei contributi in quanto organi di diritto pubblico.»