• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Gabriella Murgia (assessore regionale dell’Agricoltura): «La Regione è al fianco dei pastori e di tutta l’agricoltura sarda»

15 Febbraio 2022
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gabriella Murgia: «Sulla cimice asiatica un confronto con Università, Agenzie ed Enti»
«La Regione è al fianco dei pastori e di tutta l’agricoltura sarda, ha fatto e sta facendo la sua parte con interventi concreti. Ma davanti a una crisi che supera i nostri confini e si abbatte con conseguenze ancor più devastanti sulle aree economicamente e geograficamente svantaggiate come la Sardegna, serve un piano straordinario di intervento a sostegno delle imprese, di cui solo lo Stato può farsi carico.»
Lo ha detto l’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che stamattina ha incontrato una delegazione del Movimento pastori sardi e nei prossimi giorni vedrà anche i rappresentanti delle altre associazioni agricole.
«Fin dal suo insediamento la Giunta è sempre stata vicina ai pastori – ha aggiunto Gabriella Murgia – e ha fortemente voluto la pronta applicazione delle misure previste per il comparto dalla legge 44/2019, norma adottata dal Governo all’indomani delle proteste del febbraio 2019, tra le quali in particolare quella relativa alle dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte ovi-caprino. Ha consolidato e completato il processo di trasformazione di Argea in Organismo pagatore regionale, assicurando così minori tempi di erogazione degli aiuti comunitari dovuti. E i ritardi nei pagamenti sono una minima parte, dovuti da problematiche contabili e informatiche che stiamo man mano risolvendo. Inoltre sono state finanziate specifiche linee di credito a sostegno delle imprese, comprese quelle del sistema cooperativo di trasformazione del latte, abbattendo il costo del denaro e favorendo una continua circolazione di flussi finanziari nel modo delle campagne.»
«Misure che contribuiscono a rendere stabile e trasparente la filiera e a garantire una giusta remunerazione del prodotto, e hanno fortemente contribuito al progressivo aumento del prezzo del latte ovino, che ha superato un euro al litro. Tuttavia il rincaro generalizzato delle materie prime e dei costi energetici sta vanificando gli sforzi compiuti – ha concluso Gabriella Murgia -. Oggi i pastori si trovano in gravissima difficoltà a far quadrare i loro bilanci. Avranno l’attenzione della Regione, a partire dal Presidente Solinas in prima persona, che segue da vicino la situazione del settore e valuterà l’attivazione di apposite misure di intervento con risorse del bilancio regionale.»
Antonio Caria

Tags: Antonio CariaGabriella Murgia
Share30TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
3
Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia
Lavori pubblici

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025
54
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo
Enti locali

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
39
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti
Cultura

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025
36
Quartu Sant’Elena: riapre la biblioteca di via Dante
Cultura

Quartu Sant’Elena: riapre la biblioteca di via Dante

8 Maggio 2025
47
Eventi

Suni in festa per San Pancrazio

8 Maggio 2025
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

8 Maggio 2025
Giusy Meloni sarà la madrina del Porto Cervo Wine & Food Festival 2025

Giusy Meloni sarà la madrina del Porto Cervo Wine & Food Festival 2025

8 Maggio 2025
Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

8 Maggio 2025
0
Giusy Meloni sarà la madrina del Porto Cervo Wine & Food Festival 2025

Giusy Meloni sarà la madrina del Porto Cervo Wine & Food Festival 2025

8 Maggio 2025
1
Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
3
Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025
54
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.