• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Il 27 novembre il Banco di Sardegna incontra le aziende del GAL Barbagia a Orotelli

24 Novembre 2024
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 27 novembre il Banco di Sardegna incontra le aziende del GAL Barbagia a Orotelli

Il GAL Barbagia ha organizzato un incontro esclusivo tra le aziende beneficiarie dei finanziamenti e i rappresentanti del Banco di Sardegna, per illustrare le modalità di accesso al credito e presentare gli strumenti di supporto finanziario disponibili per i progetti approvati. L’evento, che si terrà Mercoledì 27 novembre 2024, alle ore 11.00, presso la sede del GAL Barbagia a Orotelli, ha l’obiettivo di fornire alle imprese locali le informazioni necessarie per sfruttare al meglio le opportunità di finanziamento, favorendo lo sviluppo e l’implementazione di progetti innovativi e sostenibili.

Durante l’incontro, le aziende avranno l’opportunità di conoscere le diverse soluzioni finanziarie dedicate, approfondire le modalità di accesso ai fondi e ricevere supporto pratico per la gestione delle richieste di credito. Saranno inoltre presentati i vantaggi delle collaborazioni tra istituzioni bancarie e imprese, con l’intento di stimolare la crescita economica del territorio.

«Il GAL Barbagia conferma il proprio impegno nel sostenere le piccole e medie imprese promuovendo azioni che favoriscano l’accesso al credito e il rafforzamento del tessuto imprenditoriale locale – dichiara Paolo Puddu, presidente GAL Barbagia -. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per conoscere da vicino le soluzioni di credito messe a disposizione, rafforzando la capacità di innovazione e crescita. L’accesso al finanziamento è un passaggio cruciale per la realizzazione di progetti ambiziosi, e come GAL Barbagia, siamo impegnati a supportare le aziende locali con risorse, conoscenze e partnership strategiche. Il nostro obiettivo è favorire un ambiente economico dinamico e sostenibile, dove ogni impresa possa prosperare e contribuire al benessere del nostro territorio.»

«La nostra banca è lieta di partecipare a questo incontro con le aziende del Gal Barbagia, sarà l’occasione per illustrare alle imprese locali le nostre soluzioni finanziarie pensate per supportare progetti di crescita e innovazione. Siamo fermamente convinti che un accesso facilitato al credito rappresenti un fattore fondamentale per lo sviluppo delle PMI, e il nostro impegno è quello di accompagnare le aziende in questo percorso, con consulenze personalizzate e prodotti finanziari a misura delle loro esigenze», ha detto la dott.ssa Paola Del Fabro, responsabile del Servizio Crediti Speciali del Banco di Sardegna SpA.

 

 

Tags: Paola Del FabroPaolo Puddu
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il sindaco di Torpè Martino Sanna è il nuovo presidente del Parco di Tepilora, subentra al sindaco di Bitti Giuseppe Ciccolini
Politica

Il sindaco di Torpè Martino Sanna è il nuovo presidente del Parco di Tepilora, subentra al sindaco di Bitti Giuseppe Ciccolini

31 Gennaio 2025
14
Paolo Puddu è stato confermato presidente del Gal Barbagia
Enti locali

Paolo Puddu è stato confermato presidente del Gal Barbagia

20 Dicembre 2024
190
Gal Barbagia: 1 milione 300mila euro imprese del territorio
Economia

Gal Barbagia: 1 milione 300mila euro imprese del territorio

17 Novembre 2024
61
A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”
Eventi

A Ozieri un convegno su “Allevare il futuro-Tecniche di riproduzione assistita nel cavallo”

29 Ottobre 2024
134
I produttori di vino e olio del Gal Barbagia a Copenaghen per la sesta edizione del “A Glass of Italy”
Eventi

I produttori di vino e olio del Gal Barbagia a Copenaghen per la sesta edizione del “A Glass of Italy”

28 Ottobre 2024
20
Paolo Puddu, testimone ufficiale per l’Italia al G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi
Istruzione

Paolo Puddu, testimone ufficiale per l’Italia al G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi

10 Ottobre 2024
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
5
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.