• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Il presidente della Banca di Cagliari ha presentato il bilancio all’assemblea dei soci

7 Maggio 2023
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il presidente della Banca di Cagliari ha presentato il bilancio all’assemblea dei soci

3.055 soci, oltre 28 milioni di fondi propri, 5.959 clienti, 6milioni e 767mila euro di utile netto e patrimonializzazione rispetto ai prestiti al 18.35%.
Sono questi i principali numeri del bilancio 2022 della Banca di Cagliari, presentati ieri all’assemblea dei soci, dopo tre anni di nuovo in presenza, dal presidente Aldo Pavan, che certificano la propensione della Banca nel percorso di crescita e di sostegno all’economia dell’area vasta cagliaritana, quindi verso le imprese e le famiglie, e voler investire per crescere e svilupparsi e andare oltre la crisi pandemica e il conflitto in Europa.
L’Assemblea ha poi rinnovato gli organi sociali. Alla Presidenza del Consiglio di Amministrazione è stato confermato Aldo Pavan, vicepresidenti Gianmarco Dotta e Giovanni Locci, sono inoltre stati confermati i consiglieri Fabio Onnis, Louise Pinna e Massimiliano Vacca; al suo primo mandato la commercialista Roberta Manca.
«I risultati economici e finanziari sono andati al di là di ogni più rosea previsione – ha commentato il presidente Aldo Pavan – l’utile di esercizio, infatti, ammonta a poco meno di 7 milioni; tale dato, a dir poco eccellente, può essere meglio confrontato con quelli del 2019 e 2018 (rispettivamente: 2.307 e 2.743) piuttosto che con quelli del 2021 e 2020 (rispettivamente: 624 e 769) in quanto gravati dalle eccezionali rettifiche dei crediti conseguenti alla crisi pandemica e all’esercizio di verifica condotto dalla BCE sulla qualità degli attivi. Inoltre – ha continuato Aldo Pavan – nel corso del 2022 il numero dei soci ha superato la quota, anche di forte significato simbolico, di 3.000 unità, a conferma della considerazione goduta e dell’attrattività della Banca. Grazie anche ad alcune cessioni, è stato di molto ridotto il peso in bilancio dei crediti deteriorati: il rapporto tra deteriorati e impieghi lordi scende dall’11,11 al 7,31% (GrossNPL), quello tra deteriorati netti e capitale primario dal 63,06 al 38,13% (Texas Ratio).»
Da marzo 2022 la Banca è stata affidata al nuovo Direttore Generale, Giuseppe Murgia, che ha sostituito il suo predecessore Evandro Piras.
In tema di risorse umane, l’attuale organico è di 42 unità: nel 2022 l’Istituto ha proceduto all’assunzione di quattro nuove unità mentre altre tre sono state contrattualizzate nei primi mesi di quest’anno.
Sull’Utile d’esercizio, inoltre, la Banca di Cagliari ha deliberato di destinare 95.000 euro per scopi di beneficienza o mutualità.

Tags: Aldo PavanFabio OnnisGianmarco DottaGiovanni LocciGiuseppe MurgiaLouise PinnaMassimiliano VaccaRoberta Manca
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Teti: il programma della festa di Sant’Antonio Abate
Eventi

Teti: il programma della festa di Sant’Antonio Abate

14 Gennaio 2025
53
Sabato 12 ottobre, a Bonarcado, concerto dell’Ensemble OCS, nell’ambito della rassegna “Canti internazionali del Montiferru”
Spettacolo

Sabato 12 ottobre, a Bonarcado, concerto dell’Ensemble OCS, nell’ambito della rassegna “Canti internazionali del Montiferru”

12 Ottobre 2024
17
La Banca di Cagliari ha approvato il bilancio con oltre 6 milioni di euro di utile
Economia

La Banca di Cagliari ha approvato il bilancio con oltre 6 milioni di euro di utile

7 Maggio 2024
46
Fabio Onnis è stato eletto presidente della Confcooperative Provinciale di Cagliari per il quadriennio 2024-2028
Attualità

Fabio Onnis è stato eletto presidente della Confcooperative Provinciale di Cagliari per il quadriennio 2024-2028

1 Febbraio 2024
47
Anche Banca di Cagliari aderisce domani, 16 febbraio, a “Mi Illumino di meno”
Economia

Anche Banca di Cagliari aderisce domani, 16 febbraio, a “Mi Illumino di meno”

15 Febbraio 2023
4
Tra ripresa post Covid e sostenibilità, la crescita di Fidicoop Sardegna
Economia

Tra ripresa post Covid e sostenibilità, la crescita di Fidicoop Sardegna

30 Maggio 2022
41

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
219
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.