• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Il tavolo del Nord Sardegna riparte dal confronto con il sottosegretario del MiSE Alessandra Todde

Infrastrutture e avvio ai bandi per 22 milioni dell’area di crisi complessa

13 Novembre 2020
in Economia
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il sottosegretario Alessandra Todde: «La ripresa passa per una conversione digitale ed un approvvigionamento continuo dei DPI per le aziende»
Nonostante le restrizioni anti-Covid rendano più complicati i momenti di partecipazione anche nel confronto istituzionale, l’amministratore della provincia di Sassari, Pietro Fois, ha convocato ieri pomeriggio in video conferenza il Tavolo del Nord Sardegna a cui partecipano i rappresentanti delle associazioni di categoria e dei lavoratori del nord della Sardegna, per confrontarsi con il sottosegretario allo sviluppo economico Alessandra Todde. Un incontro che ha consentito una discussione su alcune questioni aperte che riguardano l’intero territorio del Nord Sardegna.
Il sottosegretario dello Sviluppo economico ha annunciato che dal 16 novembre prossimo, saranno pubblicati dal MiSE gli avvisi per la candidatura di progetti dalle imprese per l’area industriale di Porto Torres e Sassari, con l’obiettivo di promuovere iniziative imprenditoriali per la riqualificazione e riconversione del tessuto produttivo esistente. I bandi aprono la strada a interventi per 22 milioni di euro cui se ne potranno aggiungere altrettanti provenienti dalla Regione.
«Un segnale forte di impegno verso il territorio – ha detto Alessandra Todde – portato avanti con la piena collaborazione della Provincia del Nord Sardegna e del Consorzio Industriale con cui è stato possibile uno sforzo corale ed efficace.»
«Nel confronto con ENI-Rewind, Porto Torres merita un attenzione specifica – ha spiegato il sottosegretario del Mise – ed il confronto tra le parti è fondamentale, soprattutto per le difficoltà che sta vivendo il territorio in questo momento. Ha quindi annunciato di voler convocare nell’immediato un tavolo alla presenza di Eni, delle parti sociali e dei rappresentati delle istituzioni, al fine di conoscere quali siano gli impegni che l’azienda intenda perseguire indipendentemente dalle questioni legali collegate all’arbitrato e quali siano le proposte di Eni per superare lo stallo. Vogliamo conoscere quali soluzioni intende proporre Eni, perché ripartano immediatamente gli investimenti programmati. Non è possibile pensare che tutto resti cristallizzato in attesa che si risolvano i problemi legali tra aziende.»
Sulla strada Sassari-Alghero riconoscendo il ruolo e il contributo che il tavolo provinciale ha dato alla risoluzione del problema, Alessandra Todde si è impegnata a sollecitare il Governo, come aveva già fatto nelle settimane passate, per procedere con la nomina di un commissario che permetta di far ripartire rapidamente il cantiere.
Alessandra Todde ha dato risposte anche ai rappresentanti del tavolo che chiedevano notizie certe in merito all’approvvigionamento del metano nel Nord Sardegna. L’arrivo del gas è infatti condizione fondamentale anche per la riconversione della Centrale di Fiume Santo, e per poter dare certezze alla produzione, alla tutela dell’ambiente e al mantenimento dei livelli occupazionali. Il sottosegretario ha confermato che Porto Torres sarà uno dei due terminali di approvvigionamento del metano a cui Snam sta lavorando. A questo verranno collegate le reti per interconnettere le aree industriali, le future centrali a gas in sostituzione di quelle a carbone e le reti di distribuzione del territorio. Notizia confermata anche dal Presidente del Consorzio Industriale Provinciale Scanu che nei giorni scorsi è stato contattato dalla SNAM per valutare il progetto del deposito costiero di Gnl, già predisposto dal CIPSS.
«Voglio ringraziare il sottosegretario Alessandra Todde della sua disponibilità al lungo incontro e al proficuo confronto – ha concluso l’amministratore Pietro Fois – che ci ha consentito di conoscere da parte sua lo stato dell’arte di molti provvedimenti ed interventi che rimangono una priorità per il nostro tavolo e per il nostro territorio. Ci sono alcune urgenze per le quali abbiamo un comune impegno, tra cui gli investimenti sulle infrastrutture; la ZES (Zona Economica Speciale); gli accordi relativi all’area di Crisi Complessa e le vertenze occupazionali che devono trovare risposta proprio dal rilancio degli investimenti da troppo tempo attesi e su cui siamo certi il sottosegretario Alessandra Todde potrà farsi parte attiva.»
Tags: Alessandra ToddePietro Fois
Share27TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV
Chiesa

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
32
Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti
Cultura

Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti

8 Maggio 2025
386
Europa Verde: a Sassari il primo congresso regionale
Politica

Europa Verde: a Sassari il primo congresso regionale

8 Maggio 2025
42
Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Istruzione

Venerdì 9 maggio, all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si terrà l’evento “Istruzione, il futuro della Sardegna. Verso la nuova Legge regionale della Scuola”

7 Maggio 2025
32
Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano
Sanità

Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano

7 Maggio 2025
11
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

7 Maggio 2025
93

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025
Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
4
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
3
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025
5
Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

12 Maggio 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.