• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

La Regione sosterrà il progetto di Comune e Confcommercio sulla Zona Franca Urbana di Sassari

27 Maggio 2021
in Economia
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Regione sosterrà il progetto di Comune e Confcommercio sulla Zona Franca Urbana di Sassari

La Regione Sardegna sosterrà il progetto promosso dal comune di Sassari e da Confcommercio per l’istituzione della Zona franca urbana nel centro storico della città turritana. La Commissione “Attività produttive” del Consiglio regionale, all’unanimità, ha accolto l’idea illustrata questa mattina dai rappresentanti di Confcommercio Nord Sardegna e dall’assessore al Bilancio del Comune di Sassari Carlo Sardara.

«Il progetto si innesta nel quadro normativo nazionale sulle zone franche – ha spiegato il presidente della Confcommercio di Sassari Pietro Giuseppe Canu – permetterà di rilanciare l’economia del centro storico grazie a una politica fiscale molto vantaggiosa per le piccole imprese.»

Da anni, ormai, i quartieri storici di Sassari vivono una situazione di forte degrado con numerosi spazi in abbandono dove la criminalità trova terreno fertile: «Alcune zone, un tempo vitali, sono diventate il regno di nessuno – ha detto Giuseppe Canu – molti sassaresi si sono trasferiti in altri quartieri della città, il loro posto è stato preso da immigrati provenienti da nazioni extra Ue. Da uno studio dell’Università è emerso che a Sassari il 90% dei delitti contro la persona è stato consumato nei rioni del centro storico. Il progetto della Zfu potrebbe rappresentare una svolta per la Città vecchia».

Al fianco di Confcommercio si è schierato da subito il comune di Sassari: «Siamo sulla stessa linea – ha affermato l’assessore Carlo Sardara – l’unica perplessità riguarda la perimetrazione della zona franca urbana: occorre valutare bene se coinvolgere l’intero centro storico o limitarla ad alcune zone».

La redazione del progetto per l’istituzione della Zfu è stata affidata allo studio legale-commerciale Pinna Parpaglia di Sassari. Si tratta, per il momento, di un progetto embrionale che parte dall’analisi dei dati sulla popolazione residente e sulla presenza di piccole e micro imprese con l’indicazione delle possibili ricadute economiche sul territorio: «La Zona franca urbana consentirà alle attività produttive del centro storico di avere un beneficio immediato in termini di riduzione delle tasse. Le piccole e medie imprese potranno ottenere l’azzeramento delle tasse comunali (Irap e Imu) per un periodo di lungo temine (fino a 15 anni) e agevolazioni sulla tassazione per il lavoro dipendente. Lo strumento individuato è quello del credito d’imposta». A favore del progetto si sono pronunciati tutti i componenti della V Commissione del Consiglio regionale compresi i rappresentanti della minoranza Gianfranco Ganau (Pd) e Desirè Manca (M5S). Ganau ha ricordato che il progetto di Zfu risale al 2008 e fu presentato dalla giunta comunale da lui guidata al Cipe: «Allora non venne accolto perché si preferì Ufficio Stampa privilegiare altre città italiane – ha detto Gianfranco Ganau – speriamo che questa sia la volta buona. Da parte nostra ci sarà il pieno sostegno». Sulla stessa linea Desirè Manca: «Forse si parte con un po’ di ritardo, la situazione economica della città di Sassari è drammatica. La zona franca servirà a ridare fiato a tutto il centro storico». Un modello da mutuare anche in altri territori della Sardegna: «Appoggeremo con entusiasmo questo progetto – ha detto il presidente della Commissione “Attività produttive” Piero Maieli (Psd’Az) – la speranza è che la via tracciata a Sassari possa essere seguita anche da altre realtà sarde».

 

Tags: Carlo SardaraDesirè MancaGianfranco GanauGiuseppe CanuPiero MaieliPinna Parpaglia
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»
Lavoro

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»

7 Maggio 2025
7
Desirè Manca (assessora regionale del lavoro): «Inaccettabile che i lavoratori del Parco geominerario di Porto Conte debbano vivere temendo il licenziamento»
Politica

Desirè Manca: «Investiamo sul futuro affinché il Primo Maggio sia tutti i giorni»

2 Maggio 2025
12
L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal

19 Aprile 2025
12
Desirè Manca (assessora regionale del lavoro): «Inaccettabile che i lavoratori del Parco geominerario di Porto Conte debbano vivere temendo il licenziamento»
Lavoro

Desirè Manca (assessora del Lavoro): «25 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo»

18 Aprile 2025
21
Turismo equestre e raccolta dei tartufi in Sardegna: due proposte di legge del Psd’Az
Regione

Piero Maieli (Forza Italia): «Tre milioni solo a Cagliari: uno schiaffo ai Comuni sardi. Altro che equità, questa è propaganda”

18 Aprile 2025
40
L’assessora regionale del Lavoro ha inaugurato il nuovo centro per l’impiego di Ittiri
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro ha inaugurato il nuovo centro per l’impiego di Ittiri

13 Aprile 2025
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

Nicole Zuraitis apre Rocce Rosse Blues: il 12 luglio anteprima a Cagliari del festival in programma dal 19 luglio al 13 agosto a Lanusei

9 Maggio 2025
1
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
2
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
2
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.