• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Legacoop Cagliari ha celebrato il suo congresso

5 Febbraio 2023
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tra ripresa post Covid e sostenibilità, la crescita di Fidicoop Sardegna
Dalle comunità energetiche  alla costituzione di nuove cooperative, sino alle battaglie contro gli appalti al massimo ribasso nelle istituzioni. E poi la sfida della sostenibilità. Legacoop Cagliari ha celebrato il suo congresso. Nel corso dell’iniziativa, che si è svolta al Lazzaretto si Cagliari, il resoconto dell’attività svolta negli ultimi quattro anni, un periodo caratterizzato prima dall’emergenza sanitaria poi dalla crisi che ha interessato lo scenario internazionale e quello economico. E un’attenzione alla crisi provocata dai rincari nei costi energetici che hanno messo a dura prova anche le cooperative. Un universo che nell’area di Cagliari conta290 coop aderenti a Legacoop e attive con un fatturato di 290 milioni di euro.
«Le cooperative che operano a stretto contatto con il pubblico, hanno subito gravi danni e ripercussioni, poiché obbligate a rallentare e in molti casi sospendere l’attività produttiva durante il lockdown,mentre chi ha potuto continuare la propria attività,lo ha fatto con enormi difficoltà operative e gestionali – ha detto il presidente, Alessandro Moro -. La pandemia da COVID-19 ha assestato un colpo basso all’economia che ha vacillato di fronte ad uno stato di emergenza improvviso e sottovalutato. Molti posti di lavoro sono saltati, le aziende hanno chiuso e si è dovuto modificare il modo di fare mercato, perché quello tradizionale, poneva dei vincoli insormontabili.»

Poi il ruolo dei consorzi fidi, ma anche quello delle istituzioni che «devono dare maggiore attenzione nella predisposizione delle gare d’appalto».

A sottolineare l’importanza e la forza del mondo cooperativo, Claudio Atzori, presidente di Legacoop Sardegna che ha evidenziato il valore delle cooperative e la funzione svolta sia a livello economico sia sociale. Nel corso dell’assemblea gli interventi e testimonianze: da Euralcoop a Nurri continuando con le coop impegnate nel sociale.

L’assemblea ha eletto gli 89 delegati al congresso regionale in programma venerdì17 febbraio, a Cagliari.

Nella foto di copertina, Claudio Atzori, presidente di Legacoop Sardegna

Tags: Alessandro Moro
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

No Content Available

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pavol Porubcan fa il bis a Nuraghe Ruinas, Andrea Baretta resta leader del Sardinia Trail

Pavol Porubcan fa il bis a Nuraghe Ruinas, Andrea Baretta resta leader del Sardinia Trail

11 Maggio 2025
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pavol Porubcan fa il bis a Nuraghe Ruinas, Andrea Baretta resta leader del Sardinia Trail

Pavol Porubcan fa il bis a Nuraghe Ruinas, Andrea Baretta resta leader del Sardinia Trail

11 Maggio 2025
0
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
464
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
101
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.