Lunedì 31 marzo, alle 16.00, al Caesar’s Hotel di Cagliari, si terrà l’assemblea pubblica dell’AssoGal Sardegna dal titolo “Il futuro dei Gal” (Gruppi di Azione Locale).
L’avvio della nuova programmazione, che vede i 17 Gal isolani impegnati su più fronti (Csr, Fse, Fesr, progetti europei) che presentano il medesimo meccanismo di erogazione delle risorse (anticipazione con fideiussione o avvio attività con risorse proprie e successiva rendicontazione) impone alle strutture politiche e tecniche dei Gal una riflessione in merito alla sostenibilità degli impegni finanziari.
L’avvio della nuova programmazione, che vede i 17 Gal isolani impegnati su più fronti (Csr, Fse, Fesr, progetti europei) che presentano il medesimo meccanismo di erogazione delle risorse (anticipazione con fideiussione o avvio attività con risorse proprie e successiva rendicontazione) impone alle strutture politiche e tecniche dei Gal una riflessione in merito alla sostenibilità degli impegni finanziari.
Interverranno la presidente AssoGal Sardegna Maria Amisani, il direttore del Gal Linas Campidano, in rappresentanza di tutti i direttori dei 17 dei Gal, Valentino Acca, il presidente del GalPa del Nord Sardegna Beniamino Sechi e il presidente del GalPa Pesca e Sole Luciano Piras.
Parteciperanno socie e soci, i Consigli di Amministrazione, le strutture tecniche, le sindache e i sindaci del territorio, i consiglieri regionali, le associazioni di categoria.
Sono stati invitati a intervenire i rappresentanti dell’Anci, gli assessori e la presidente della Regione Alessandra Todde.
L’incontro di lunedì sarà l’occasione per discutere le criticità e condividere le possibili soluzioni.
Nella foto di copertina Luciano Piras, presidente del GalPa Pesca