• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Per le imprese artigiane della Sardegna in arrivo 15milioni di euro di fondi regionali

Accolto l’appello del sistema artigiano. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Metterli velocemente a disposizione del sistema artigiano: non c’è più tempo da perdere”.

15 Luglio 2020
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Confartigianato: «Il Coronavirus non ferma i criminali informatici»

Saranno 15 i milioni di euro che le 35mila imprese artigiane della Sardegna avranno a disposizione per questo 2020, per crescere, investire e rafforzarsi.

Lo stanziamento è stato deciso dalla Giunta regionale, su indicazione dell’assessore regionale dell’Artigianato, Gianni Chessa, che ha raccolto l’appello e i suggerimenti di Confartigianato Sardegna.

«Aspettavamo da tempo un segnale di attenzione verso il comparto – commentano Antonio Matzutzi e Daniele Serra, presidente e Segretario di Confartigianato Imprese Sardegna – e questo impegno dell’Esecutivo non è frutto del caso ma è il risultato di una continua interlocuzione tra Politica e Imprese, mai interrotta neanche in questi mesi di lockdown.»

L’associazione degli artigiani, infatti, durante gli ultimi 8 mesi, ha continuato a lavorare affinché fosse rimpinguata una legge, la 949 del 1951, che, soprattutto negli ultimi anni, ha dato energia economica al settore, facendo sviluppare le aziende, creando nuova economia e capacità assunzionale, e incentivando lo sviluppo tecnologico e la formazione.

«Se il primo passo, politico, è stato fatto, ora chiediamo che questi fondi possano essere il più celermente possibile, messi a disposizione del sistema artigiano – continuano Antonio Matzutzi e Daniele Serra – per questo è necessario ed urgente, un impegno straordinario agli Assessorati competenti affinché le regole per il loro utilizzo vengano scritte il più rapidamente possibile.»

La paura dell’associazione di categoria è che il percorso per l’approvazione dello stanziamento verso le imprese artigiane, possa non essere ne breve ne agevole.

Per questo, ovvero per scongiurare ritardi e difficoltà di spesa, Confartigianato Sardegna presenterà a breve una serie di spunti per rendere immediatamente operative e spendibili le risorse stanziate.

Tags: Antonio MatzutziDaniele SerraGianni Chessa
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Confartigianato: «Le piccole imprese sarde battono le grandi strutture»
Economia

Confartigianato Sardegna: «Il conflitto nei Paesi arabi frena le esportazioni sarde nei Paesi arabi»

30 Ottobre 2024
11
Confartigianato: «Le piccole imprese sarde battono le grandi strutture»
Economia

Confartigianato: «Le piccole imprese sarde battono le grandi strutture»

29 Maggio 2024
137
E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la terza edizione del Memorial “Giampiero Galeazzi”
Sport

E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la terza edizione del Memorial “Giampiero Galeazzi”

17 Maggio 2024
32
Piero Maieli e Gianni Chessa: «Sospendiamo momentaneamente l’attività politica all’interno del Psd’Az»
Politica

Piero Maieli e Gianni Chessa: «Sospendiamo momentaneamente l’attività politica all’interno del Psd’Az»

22 Aprile 2024
293
Gli artigiani augurano un buon lavoro a Presidente, Giunta e Consiglio regionale
Politica

Gli artigiani augurano un buon lavoro a Presidente, Giunta e Consiglio regionale

10 Aprile 2024
21
Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais: «Con la scomparsa di Gigi Riva si chiude una pagina di storia non solo sportiva ma di profonda umanità»
Attualità

Fabio Mereu e Daniele Serra (Confartigianato Sardegna): «Gigi Riva, un artigiano nella vita e nello sport che ha plasmato con maestria, passione e dedizione il proprio mestiere»

23 Gennaio 2024
49

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
53
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
78
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
92
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.