• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Sabato 25 maggio, ad Oristano, verranno premiati i migliori oli extravergine di oliva

23 Maggio 2024
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da venerdì 11 a domenica 13 dicembre, anche Gianfranco Vissani e Demo Mura, saranno protagonisti dello show cooking “Dolia è”

Si terrà sabato 25 maggio, nel Chiostro del Carmine a Oristano, la premiazione della 30ª edizione del Concorso nazionale Montiferru 2024 Sessione Shelf Life, organizzato dal Comitato Montiferru presieduto dalla Camera di Commercio di Cagliari – Oristano.

I riconoscimenti andranno ai primi tre oli extravergine di oliva che hanno ottenuto le migliori valutazioni nelle sezioni Dop/Igp, biologico, monocultivar, pluricultivar, unica internazionale.

Il programma della giornata prevede, oltre alle premiazioni, la presentazione del primo Rapporto nazionale sul turismo dell’olio, la celebrazione dei 30 anni dell’associazione nazionale Città dell’olio e la nascita del gemellaggio con il Premio nazionale Ercole Olivario.

Sono previsti, tra gli altri, gli interventi dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, del presidente nazionale Città dell’olio, Michele Sonnessa, della presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, Roberta Garibaldi.

Per la CCIAA interverranno il vicepresidente, Nando Faedda, e il segretario generale, Cristiano Erriu.

Inizio alle 10.00.

Di seguito il programma dettagliato dei lavori:

Il Concorso Nazionale Montiferru

Salvatore Ferdinando Faedda, Vice Presidente CCIAA Cagliari-Oristano
Cristiano Erriu, Segretario Generale CCIAA Cagliari-Oristano
Albina Mereu, Sindaco Comune di Seneghe
Piergiorgio Sedda, Agris Sardegna
Marcello Onorato, Laore Sardegna
Alberto Angioni, Università degli Studi di Cagliari
Giorgio Mencaroni, Presidente CCIAA Umbria

30 Anni dell’associazione Nazionale Città dell’olio. Le comunità locali a sostegno dell’economia olivicola
Michele Sonnessa, Presidente Nazionale Città dell’Olio

Presentazione 1^ rapporto nazionale sul turismo dell’olio
Roberta Garibaldi

Ore 11.00 Premiazione Concorso Nazionale Montiferru 2024

Pietro Paolo Arca, Presidente commissione di assaggio

Albo d’oro dell’Ercole Olivario

Federico Sisti, Segretario Generale CCIAA Umbria

Ore 12.00  Chiusura lavori

Gian Franco Satta, Assessore all’Agricoltura e Riforma Agropastorale
Cristiano Erriu, Segretario Generale CCIAA Cagliari-Oristano

Tags: Alberto AngioniAlbina MereuCristiano ErriuFederico SistiGian Franco SattaGiorgio MencaroniMarcello OnoratoMichele SonnessaNando FaeddaPiergiorgio SeddaPietro Paolo ArcaRoberta GaribaldiSalvatore Ferdinando Faedda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
63
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award
Eventi

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
20
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

7 Maggio 2025
93
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Regione

Quattro milioni di indennizzi per allevatori colpiti da crisi idrica, pubblicato l’elenco dei beneficiari. Gian Franco Satta: «Supportiamo chi ha sostenuto spese emergenziali»

30 Aprile 2025
1.1k
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Regione

La Giunta regionale ha approvato la delibera con cui sostiene il settore apistico

28 Aprile 2025
21
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Sanità

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

10 Aprile 2025
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

14 Maggio 2025
Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

14 Maggio 2025
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

A Porto Torres si rinnova l’antico legame con i Santi Gavino, Proto e Gianuario

14 Maggio 2025
1
Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

Padria: i cavalieri parteciperanno alla Cavalcata sarda

14 Maggio 2025
0
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
1
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
19
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.