• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Tore Piana è stato eletto presidente regionale dell’Associazione Olivicoltori Sardi AS.O.S.

25 Gennaio 2021
in Economia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Tore Piana (CSA): «Nell’emergenza, la Regione Sardegna intervenga a favore del comparto agricolo»

Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea Regionale dell’Associazione Olivicoltori Sardi AS.O.S. nella quale sono state rinnovate le cariche sociali a un anno esatto dalla sua costituzione. Alla carica di Presidente è stato eletto Tore Piana ex consigliere regionale, attuale presidente del Centro studi Agricoli ed in passato fra i fondatori della DOP Olio Sardegna e sino al 2009 presidente di uno delle maggiori cooperative olivicole ed Olearie del Nord Sardegna ed attuale vice presidente della Copagri Nord Sardegna, che
sostituisce Salvatore Loriga, imprenditore olivicolo di Siniscola. Vice presidenti sono stati eletti Emanuela Cafulli Marzano, Imprenditrice di Olbia e proprietaria del Marchio “Olio di Padrongianus” e Bruno Meloni di Oristano, attuale vice presidente della Copagri Oristano, mentre alla carica di tesoriere è stato eletto Simon Pietro Murgia Agronomo e Olivicoltore a Marrubiu.

Nel direttivo regionale sono stati eletti: Paolo Ninniri, agronomo e presidente Copagri Nord Sardegna, e Mario Putzolu, presidente Copagri Oristano, imprenditore di Santu Lussurgiu.

Tags: Bruno MeloniEmanuela Cafulli MarzanoMario PutzoluPaolo NinniriSalvatore LorigaSimon Pietro MurgiaTore Piana
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Paulilatino l’assemblea regionale del Centro Studi Agricoli
Attualità

A Paulilatino l’assemblea regionale del Centro Studi Agricoli

5 Maggio 2025
29
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Centro Studi Agricoli: «Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati»

30 Aprile 2025
193
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Cambiare il sistema organizzativo del comparto agricolo»

26 Aprile 2025
258
Il Centro studi Agricoli focalizza la sua attenzione sull’irrisorio prezzo, in Sardegna, al quale vengono pagati gli agnelli IGP
Economia

L’allarme del Centro Studi Agricoli: «Sempre più drammatica la situazione delle campagne sarde»

1 Aprile 2025
367
Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Serve un cambio di passo sulla gestione dell’acqua: la Regione intervenga subito a rischio migliaia di ettari di colture»
Attualità

Tore Piana (Centro Studi Agricoli): «Serve un cambio di passo sulla gestione dell’acqua: la Regione intervenga subito a rischio migliaia di ettari di colture»

21 Marzo 2025
22
Tore Piana (Centro studi agricoli): «Prorogare la caccia al cinghiale con il solo sistema della battuta fino al 13 febbraio»
Economia

Centro studi agricoli :«Le aree interne e svantaggiate della Sardegna diventino “zone defiscalizzate”»

17 Marzo 2025
469

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
7
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
1
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
331
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
65
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.