• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Elezioni

Roberto Calderoli (ministro per gli Affari regionali – Lega): «Concordo sulla revisione dei collegi elettorali per le Europee»

1 Dicembre 2022
in Elezioni
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

«Per la Sardegna la modifica della legge n. 18 del 1979 è una priorità: il collegio unico Sicilia.Sardegna rende difficile ed aleatoria l’elezione di deputati sardi nel Parlamento europeo. Un’Europa vicina ai cittadini deve avere rappresentanze omogenee che provengano da ogni territorio.»

Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Michele Pais durante l’incontro con i parlamentari sardi promosso, questo pomeriggio nell’aula consiliare, dal presidente della Commissione speciale per il riconoscimento del principio di insularità Michele Cossa.

Il presidente Michele Pais ha ricordato che il coordinamento dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome, qualche mese fa, ha approvato all’unanimità un’ ipotesi di modifica della legge 24 gennaio 1979, n. 18 in cui si prevede l’istituzione della nuova circoscrizione “Sardegna”.

«Si tratta ormai – ha detto il presidente Michele Pais – di un’esigenza indifferibile che necessita dell’unità dell’intera politica sarda e il sostegno convinto dell’azione in tal senso messa in campo dal Presidente della Regione Solinas.»

Michele Pais ha fatto un appello ai parlamentari sardi: «E’ necessario però fare in fretta, i tempi sono strettissimi. Bisogna lavorare da subito per approvare al più presto questa modifica che permetterà alla Sardegna, sin dalle prossime elezioni europee, di poter eleggere i propri rappresentanti».

«Mi trova d’accordo la richiesta dei consiglieri regionali della Regione Sardegna di una modifica della legge n. 18 del 1979 per prevedere l’istituzione della nuova circoscrizione “Sardegna” ed avere una diversa definizione dei collegi elettorali per le Europee in quanto è evidente che il collegio unico ‘Sicilia-Sardegna’ penalizza l’elezione di deputati sardi nel Parlamento europeo.»
Lo ha detto oggi il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli (Lega).
«Concordo sulla necessità e l’opportunità per la Regione Sardegna di avere un proprio rappresentante al Parlamento europeo e quindi sulla richiesta – avanzata ieri nel corso di un incontro tra il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais e i parlamentari sardi, incontro promosso dal Presidente della Commissione speciale per il riconoscimento del principio di insularità Michele Cossa – ha aggiunto Roberto Calderoli – di portare avanti quanto deciso dal Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome, che pochi mesi fa, ha approvato all’unanimità un’ipotesi di modifica della legge n. 18 del 1979, in cui si prevede l’istituzione della nuova circoscrizione “Sardegna”. »
Tags: Michele CossaMichele PaisRoberto Calderoli
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Trasporti

Si terrà venerdì 2 maggio alle ore 17.00 presso l’hotel Regina Margherita di Cagliari il convegno “La continuità territoriale aerea tra illusioni e delusioni”

1 Maggio 2025
83
Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta
Ambiente

Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta

27 Marzo 2025
10
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Lavori pubblici

Dal Ministero 18 milioni di euro per il rifacimento di tutto il manto stradale della 4 corsie Sassari-Alghero e della bretella di Rudas

6 Febbraio 2025
594
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Sanità

Michele Pais (Lega): «Negati i diritti ai soggetti più fragili»

30 Gennaio 2025
15
La campagna dei Riformatori sardi per il referendum sull’autonomia differenziata
Regione

La campagna dei Riformatori sardi per il referendum sull’autonomia differenziata

18 Ottobre 2024
27
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Sanità

Michele Pais (Lega): «I cantieri di lavoro nella Sanità sono una vera aberrazione che crea nuovo precariato. Danneggiati 2.000 OSS nelle graduatorie a tempo indeterminato»

3 Ottobre 2024
1.2k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato un uomo per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

9 Maggio 2025
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato un uomo per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

9 Maggio 2025
2
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
28
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.