• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Energia

Marco Meloni (PD): «Con l’ok alle aree idonee, la Sardegna dà una risposta decisa per un futuro sostenibile tutelando il patrimonio naturale e culturale»

20 Settembre 2024
in Energia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

«Il provvedimento sulle aree idonee per l’installazione di rinnovabili rappresenta la miglior risposta alla necessità di un futuro energetico sostenibile, nel rispetto delle peculiarità del nostro territorio e delle prerogative della nostra autonomia. Questa legge è il simbolo di una autonomia sostanziale e presa sul serio: la Sardegna torna a guardare avanti, dimostrando di saper prendere decisioni coraggiose e lungimiranti.»

Lo ha detto il senatore sardo del PD Marco Meloni dopo l’ok della Giunta regionale al DDL sulle aree idonee.

«Grazie al rapido avvio dell’iter legislativo, la Sardegna fa valere le proprie competenze statutarie e allontana il rischio che il Governo centrale possa esercitare poteri statali sostitutivi in quest’ambito», aggiunge il parlamentare PD.

«La definizione di regole chiare per l’installazione degli impianti mette fine a ogni tentativo di speculazione che ha minacciato fino ad oggi la nostra isola, senza per questo mettere in dubbio il contributo della Sardegna nella lotta al cambiamento climatico. Partecipazione delle comunità e incentivi per le comunità energetiche completano una proposta che, una volta approvata dal Consiglio regionale, consentirà di pianificare il nostro sviluppo in modo sostenibile e nel rispetto del nostro patrimonio paesaggistico e ambientale. Questo è un esempio concreto di buona amministrazione, di ascolto del territorio e di visione strategica. Un cammino che dovrà proseguire nel dialogo e nella condivisione con gli enti locali e le comunità territoriali», conclude il questore del partito democratico di Palazzo Madama.

Tags: Marco Meloni
Share41TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali
Politica

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

10 Maggio 2025
26
Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Istruzione

Venerdì 9 maggio, all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si terrà l’evento “Istruzione, il futuro della Sardegna. Verso la nuova Legge regionale della Scuola”

7 Maggio 2025
32
Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma
Sport

Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma

14 Marzo 2025
9
Il ricordo di Emilio Lussu a 50 anni dalla scomparsa, mercoledì 5 marzo l’evento al Senato
Eventi

Il ricordo di Emilio Lussu a 50 anni dalla scomparsa, mercoledì 5 marzo l’evento al Senato

27 Febbraio 2025
97
Venerdì 31 gennaio, a Sassari, la presentazione del numero della rivista Il Mulino dedicato alle riforme istituzionali
Cultura

Venerdì 31 gennaio, a Sassari, la presentazione del numero della rivista Il Mulino dedicato alle riforme istituzionali

31 Gennaio 2025
22
Coppa Italia Mma, tre ori e tre bronzi per il team Tarantini
Politica

Coppa Italia Mma, tre ori e tre bronzi per il team Tarantini

9 Dicembre 2024
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
28
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
20
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.