• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Energia

Saranno presentati giovedì 28 gennaio in un seminario online i risultati del progetto cluster VirtualEnergy

27 Gennaio 2021
in Energia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

Saranno presentati giovedì 28 gennaio nel corso di un seminario online i risultati del progetto cluster VirtualEnergy – Sviluppo di sistemi per l’aggregazione, il coordinamento e l’ottimizzazione di un Virtual Power Plant, promosso da Sardegna Ricerche e condotto dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’Università di Cagliari (DIEE), con il coinvolgimento di tredici aziende del territorio.

La crescente disponibilità di impianti a energia rinnovabile, la possibilità di gestire a distanza i carichi elettrici domestici e industriali, la diffusione di tecnologie cloud e IoT, (Internet of Things), creano grandi opportunità per lo sviluppo di tecnologie per la gestione di “impianti energetici virtuali” (VPP – Virtual Power Plant) ovvero l’aggregazione ed il coordinamento su larga scala della produzione e del consumo di energia elettrica. Il progetto VirtualEnergy si colloca in tale contesto e riguarda lo sviluppo di un Virtual Power Plant costituito da risorse energetiche distribuite (DER – Distributed Energy Resources) mediante sistemi basati su cloud e IoT.

Il programma prevede gli interventi e le relazioni di Maurizio Murroni (responsabile scientifico), Gianluca Fadda ed Emilio Ghiani (DIEE), Daniela Cossu (Sardegna Ricerche) e dei rappresentanti di alcune delle aziende del cluster: Massimo Lai (EnerMed), Renato Marica (Oil&Sun) e Marco De Luca (Abirk).

VirtualEnergy è uno dei 35 progetti promossi da Sardegna Ricerche attraverso il programma “Azioni cluster top-down” e finanziati grazie al POR FESR Sardegna 2014-2020 – Asse I “Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico e innovazione“.

L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Microsoft Teams dalle 11.30 alle 13.00.

Tags: Daniela CossuEmilio GhianiGianluca FaddaMarco De LUcaMassimo LaiRenato Marica
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lettera aperta di un imprenditore cagliaritano sulla «situazione drammatica che da anni affligge il servizio dedicato ai disabili “Amico Bus” di CTM»
Trasporti

Cagliari e Quartu Sant’Elena: ecco il nuovo Cda di Ctm

2 Aprile 2025
134
Pd: domani 19 ottobre, a Cagliari, verrà presentato un documento tematico per il Congresso
Politica

Eletto il nuovo organigramma del Pd di Cagliari

3 Luglio 2023
277
A Bidonì “A ballu tundu, dal canto a tenore ai Dilliriana” il 2 dicembre
Eventi

A Bidonì “A ballu tundu, dal canto a tenore ai Dilliriana” il 2 dicembre

1 Dicembre 2022
103
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Energia

Nuovo corso di formazione per giornalisti giovedì 30 giugno, a Cagliari, su «Comunità sostenibili tra presente e futuro. Le sfide dell’Agenda 2030»

25 Giugno 2022
25
E-Distribuzione e Facoltà di Ingegneria di Cagliari insieme per la formazione sul campo degli studenti
Istruzione

E-Distribuzione e Facoltà di Ingegneria di Cagliari insieme per la formazione sul campo degli studenti

10 Maggio 2022
89
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00
Energia

Reti intelligenti e gestione efficiente dell’energia, domani i risultati dei progetti SEMI e SmartPolyGen

12 Marzo 2021
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.