• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Alghero, scuola di via Tarragona: infuria la polemica politica

9 Gennaio 2021
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il centrosinistra algherese: «La Giunta Conoci rinuncia a 500mila euro per la Casa delle Arti»
Un nuovo argomento tiene banco nella politica algherese: la scuola di via Tarragona. Ad accendere la miccia è stata la lettera degli insegnanti in cui si denunciava il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento tanto che la dirigente scolastica ha rimandato a casa gli alunni. A loro si è aggiunta la voce dei consiglieri di minoranza Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Graziano Porcu, Roberto Ferrara, Mimmo Pirisi, Ornella Piras e Raimondo Cacciotto che, in una nota, scrivono:  «L’Amministrazione è rimasta inerte davanti ai solleciti della scuola e neppure le vacanze sono servite per porre rimedio a una situazione da terzo mondo. Nella suddetta lettera gli insegnanti chiedevano che si intervenisse sull’impianto di riscaldamento, sulle condizioni di sicurezza della scuola, purtroppo oggetto di “visite” ripetute da parte dei ladri e inoltre chiedevano che, visto anche un focolaio Covid che si era verificato nella scuola, si facesse prima del rientro in classe uno screening di tutto il personale docente e non docente e degli alunni. Richiesta, sia detto per inciso, non certo incredibile visto che è proprio quello che si è fatto in molti comuni vicini ad Alghero (Ittiri, Olmedo, Villanova e altri)».
A stretto giro di ruota era arrivata la replica dei consiglieri di maggioranza Nina Ansini, Monica Pulina, Roberto Trova, Nunzio Camerada, Alberto Bamonti, Christian Mulas, Antonello Muroni che replicano: «Quanto segnalato dai consiglieri di opposizione non corrisponde ai fatti e alle attività svolte dai tecnici e dall’Assessore alle Manutenzioni del comune di Alghero, che concordano attività, interventi e manutenzioni con la dirigenza scolastica. Si sta intervenendo anche sulla scuola di Sa Segada, alla quale è stata rubata l’unità esterna dell’impianto di climatizzazione e ciò ha causato ovviamente un disservizio. Anche in questo con la tempestività che ha sempre contraddistinto l’operatività del settore delle Manutenzioni del comune di Alghero. Da parte degli ex amministratori di questa città, ovviamente, non ci aspettiamo solidarietà ma almeno un briciolo di buon senso e quel pizzico di onestà intellettuale che sarebbero sufficienti  comprendere  che le operazioni di riparazione dei danni hanno i loro tempi tecnici.»
Dall’amministrazione comunale fanno sapere che ieri sera gli operai hanno ultimato i lavori sull’impianto di riscaldamento della scuola di via Tarragona.
Antonio Caria
Tags: Alberto BamontiAntonello MuroniAntonio CariaChristian MulasGabriella EspositoGraziano PorcuMario BrunoMimmo PirisiMonica PulinaNina AnsiniNunzio CameradaOrnella PirasPietro SartoreRaimondo CacciottoRoberto FerraraRoberto Trova
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
103
Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia
Lavori pubblici

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025
147
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo
Enti locali

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
62
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti
Cultura

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025
46
Quartu Sant’Elena: riapre la biblioteca di via Dante
Cultura

Quartu Sant’Elena: riapre la biblioteca di via Dante

8 Maggio 2025
52
Eventi

Suni in festa per San Pancrazio

8 Maggio 2025
17

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
28
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
53
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.