• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Con 15 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto, il Consiglio comunale di Oristano ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023 e il DUP 2021-2023

3 Agosto 2021
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Con 15 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto, il Consiglio comunale di Oristano ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023 e il DUP 2021-2023

Con 15 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto, il Consiglio comunale di Oristano ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023 e il Documento unico di programmazione 2021-2023.

Ad illustrarlo ai consiglieri, sono stati il sindaco Andrea Lutzu e l’assessore del Bilancio Angelo Angioi.

«La Commissione bilancio ha esaminato bilancio in più sedute, ci si è soffermati sull’addizionale Irpef e sulla rimodulazione prevista per il 2022, IMU che subirà variazioni dovute al concorso al fondo di solidarietà, alla TARI sulla quale incideranno le somme derivanti dall’iscrizione di nuovi contribuenti dovuta alle nuove utenze registrate – ha detto Veronica Cabras, presidente della Commissione Bilancio -. L’esame si è soffermato anche sull’imposta di soggiorno, sul patrimonio comunale, sulla cessione dei reliquati, sui beni suscettibili di alienazione ma ancora non cedibili e sul Documento unico di programmazione. Tutti gli assessori, infine, hanno relazionato e si sono confrontati con la Commissione sull’attività prevista per l’ultimo anno di legislatura.»

Critiche dalle opposizioni. «Il dato politico di questo bilancio è che Oristano resta indietro, imprigionata in un reticolato continuo di provincialismo, clientelismi e nepotisimi che emerge, consiliatura dopo consiliatura, senza mai una reale alternativa – ha detto Patrizia Cadau (Movimento 5 stelle) -. Il bilancio di previsione è un insieme di bellissime promesse, ma sono tante quelle disattese a fronte di parole edificanti pronunciate da chi governa. È stata disattesa ogni promessa di lealtà tra gli stessi compagni di viaggio di chi governa.»

«L’unica cosa certa di questo bilancio è che è stata aumentata l’addizionale IRPEF 2022 motivando poco e male questa scelta – ha aggiunto Efisio Sanna (PD) -. Il Sindaco ha fatto una semplice elencazione, quasi una relazione di fine mandato. E sulla base di queste elencazioni ci chiediamo se siate davvero convinti che il tema delle riaperture sia vincente: la torre di Mariano ci ha messo 2 anni a riaprire, il teatro si dice che riaprirà a settembre, sul dormitorio c’è solo una promessa e non lo avete riaperto così come il nuovo palazzetto. Fate tanti annunci, parlate molto e realizzate poco rispetto a quanto dite.»

Antonio Caria

Tags: Andrea LutzuAngelo AngioiAntonio CariaEfisio SannaPatrizia CadauVeronica Cabras
Share23TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale
Lavori pubblici

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
0
A Ittiri una giornata sui Sardi in Argentina
Eventi

A Ittiri una giornata sui Sardi in Argentina

24 Settembre 2025
0
Macomer: incidente stradale sulla statale ex 129
Cronaca

Macomer: incidente stradale sulla statale ex 129

24 Settembre 2025
0
Borutta: successo per la 13ª edizione della Bastida di Sorres
Politica

Borutta: successo per la 13ª edizione della Bastida di Sorres

24 Settembre 2025
0
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

Sassari: a Li Punti una scuola di canto sardo logudorese

24 Settembre 2025
2
Thiesi: il campo sportivo porterà il nome di Salvatore Marongiu
Sport

Thiesi: il campo sportivo porterà il nome di Salvatore Marongiu

24 Settembre 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati registrati in provincia di Oristano

24 Settembre 2025
Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

24 Settembre 2025
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

Quartu Sant’Elena: un mega cantiere di Abbanoa per completare la rete fognaria del litorale

24 Settembre 2025
0
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati registrati in provincia di Oristano

24 Settembre 2025
0
Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

Marta Granzotto inaugura la campagna acquista del Cus Cagliari

24 Settembre 2025
0
Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

Up Hill di Donori: vince ancora Eros Piras, a Monti successi per Mezzano, Mocci, Pileri e Sanna

24 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.