• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro: la Camera di Commercio propone i rappresentanti degli imprenditori

18 Dicembre 2020
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio di Nuoro ha trasmesso alla provincia di Nuoro la terna di nominativi di imprenditori operanti nel territorio tra i quali dovrà essere nominato il componente dell’Assemblea generale e del Consiglio di amministrazione del Consorzio industriale provinciale di Nuoro.

Ecco i nominativi proposti dall’Ente camerale in rappresentanza degli imprenditori: Paolo Fadda, amministratore dell’impresa “ME.BA. s.r.l.”, Giovanni Bitti, amministratore unico dell’impresa “Europrint s.r.l.”, Giuseppe Mastio, amministratore unico dell’impresa “Giuseppe Mastio s.r.l.”.

Secondo quanto disposto dalla L.R. n. 10/2008, infatti, l’assemblea generale del Consorzio industriale provinciale è composta dal Sindaco di ciascun Comune facente parte del Consorzio o da un suo delegato, dal presidente della Provincia nel cui territorio si trova il Consorzio o da un suo delegato e da un rappresentante nominato dalla Provincia fra gli imprenditori operanti nell’ambito provinciale sulla base di una terna di nomi proposta dalla Camera di Commercio competente per territorio.

«La Camera di Commercio – dichiara il presidente Agostino Cicalò – ha voluto rinnovare il proprio impegno istituzionale finalizzato a indicare una terna di nomi selezionati fra imprenditori operanti nel territorio ai quali spetto il diritto, ma anche e soprattutto il dovere di collaborare alla gestione di un ente di grande rilievo per lo sviluppo quale è il Consorzio industriale provinciale di Nuoro.»

«Del pari – conclude Agostino Cicalò – siamo impegnati a essere parte attiva nel supportare tutte le aree produttive del territorio camerale, non ultimo il Consorzio industriale provinciale dell’Ogliastra, anch’esso importante volano di crescita economica che necessita, al pari del Consorzio del nuorese, di essere rimesso nelle condizioni di adempiere al meglio alla propria funzione, partendo dal rinnovo dei propri organi amministrativi.»

Tags: Agostino CicalòGiovanni BittiGiuseppe MastioPaolo Fadda
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio
Economia

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
E’ stato presentato a Nuoro il bando per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle micro, piccole e medie imprese
Economia

E’ stato presentato a Nuoro il bando per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle micro, piccole e medie imprese

16 Aprile 2025
184
Oltre 347mila visite nei 41 siti del Distretto Culturale del Nuorese
Cultura

Oltre 347mila visite nei 41 siti del Distretto Culturale del Nuorese

31 Marzo 2025
88
Le sfide e le opportunità per il territorio con l’auspicata realizzazione del polo internazionale di ricerca avanzata “Einstein Telescope”
Politica

Le sfide e le opportunità per il territorio con l’auspicata realizzazione del polo internazionale di ricerca avanzata “Einstein Telescope”

31 Gennaio 2025
263
Nuoro: grande partecipazione all’e.INS Spoke
Eventi

Nuoro: grande partecipazione all’e.INS Spoke

25 Gennaio 2025
2.6k
Il 16 e 17 dicembre 2024 si è svolto a Nuoro l’evento organizzato da Hub Rete Nuoro, Comunicazione e storytelling: sguardi e strumenti per giovani che vogliono raccontare un futuro diverso
Cultura

Il 16 e 17 dicembre 2024 si è svolto a Nuoro l’evento organizzato da Hub Rete Nuoro, Comunicazione e storytelling: sguardi e strumenti per giovani che vogliono raccontare un futuro diverso

18 Dicembre 2024
280

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
7
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.