• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

E’ stato rinnovato il gemellaggio tra Alghero e Tarragona

27 Settembre 2022
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stato rinnovato il gemellaggio tra Alghero e Tarragona

A cinquant’anni dal gemellaggio del 22 settembre del 1972, i sindaci di Alghero, Mario Conoci, e Tarragona, Pau Ricomà i Vallhonrat, hanno rinnovato il protocollo solenne che riconduce le due comunità ad essere protagoniste ad un nuovo capitolo delle storiche relazioni.

Un gemellaggio che, per il primo cittadino algherese, «vuole ribadire e riprendere nuovi vincoli di amicizia per favorire ancora di più il sentimento di fraternità, così da avviare una nuova stagione di sviluppo che, partendo dalla lingua comune, porti ad affrontare ulteriori sfide in ambito culturale, economico e turistico».

Pau Ricomà ha affermato che «mezzo secolo di gemellaggio ha favorito ambedue le città. Gli scambi fanno crescere come città, ma soprattutto come società. Continuiamo a lavorare per rafforzare questi legami».

Parole di solidarietà sono state inoltre pronunciate dal sindaco di Alghero nei confronti della comunità di Tarragona, colpita venerdì pomeriggio da un violentissimo nubifragio di diverse ore che ha causato danni ingenti, per fortuna senza conseguenze per le persone. Nel mezzo dei festeggiamenti in onore di Santa Tecla, patrono della città, la firma dell’atto istituzionale si è svolta poco prima di una spettacolare esibizione dei “pilars”, eseguiti tra un mare di folla nella Plaça de la Font, dai quattro quartieri della città con una straordinaria sfilata sino al Palazzo Civico. Presente con il sindaco Mario Conoci, l’assessore della Cultura Alessandro Cocco, con il delegato della Generalitat ad Alghero, Gustau Navarro. Ospiti dei festeggiamenti anche i rappresentanti istituzionali della città gemellate con Tarragona: Klagenfurt, con il vicesindaco Bernard Hokmayan ed Avignon, rappresentata da Alois Dolinar, ed i membri dell’Associazione Amics de l’Alguer. Una città in festa che ha celebrato insieme ad Alghero e alle altre città gemellate un appuntamento popolare tra i più spettacolari d’Europa. Emozioni e grande partecipazione hanno caratterizzato la Festa, esempio di coinvolgimento popolare unico.

 

Tags: Alessandro CoccoAlois DolinarBernard HokmayanGustau NavarroMario ConociPau Ricomà
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il centrosinistra algherese: «Ancora nulla è stato fatto per gli anziani del Cra»
Enti locali

Alessandro Cocco (FdI): «Errore tecnico sui suoli pubblici, l’Amministrazione sarà costretta a differire l’entrata in vigore del regolamento»

30 Marzo 2025
4
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Enti locali

lessandro Cocco (FdI Alghero): «Zone d’ombre sull’operazione di acquisto dei terreni a Punta Giglio e Capo Caccia»

27 Marzo 2025
19
Sicurezza ad Alghero, interviene Fratelli d’Italiia
Politica

Sicurezza ad Alghero, interviene Fratelli d’Italiia

19 Febbraio 2025
60
Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza, a Sassari il 27 gennaio per il “Giorno della Memoria”
Cultura

Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza, a Sassari il 27 gennaio per il “Giorno della Memoria”

25 Gennaio 2025
12
Il centrosinistra algherese: «Ancora nulla è stato fatto per gli anziani del Cra»
Energia

Alghero non ha aree idonee per i parchi eolici, passa la risoluzione della maggioranza

30 Ottobre 2024
58
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

L’Osteria del Forte di Palazzo Doglio premiata come “Ristorante Rivelazione dell’Anno” agli Awards di Food and Travel Italia

18 Ottobre 2024
24

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
4
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
1
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
19
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
146
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.