• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Enrica Fois (consigliera della Municipalità di Pirri): «Rischia di saltare il finanziamento della Regione ai cartelli segnaletici stradali»

23 Ottobre 2021
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A colloquio con Enrica Fois, consigliera della municipalità di Pirri

Rischia di saltare il finanziamento della Regione ai cartelli segnaletici stradali, è l’accusa che la consigliera della Municipalità di Pirri, Enrica Fois, lancia alla maggioranza.

Durante la riunione del parlamentino pirrese di giovedì, Enrica Fois ha presentato, assieme ai consiglieri Alessandro Vincis, Sabrina Mattu, Francesco Ciaramella, un emendamento alla relazione della Commissione Viabilità, in cui si chiedeva l’installazione di “pannelli informativi di interesse nel territorio di Pirri”.

L’emendamento presentato da Fois recitava così: «Chiediamo di emendare il punto otto con la specificazione delle lingue. In particolare, chiediamo di avere cura della nostra identità specificando che i cartelli siano tradotti in lingua sarda. Per dare seguito non solo alla mozione approvata dal consiglio in materia di bilinguismo, inoltre, ci teniamo a far presente che citando la legge 22 del2018 in materia di bilinguismo i cartelli verrebbero finanziati dalla regione Sardegna».

«L’emendamento però – spiega Enrica Fois – non è stato ammesso alla relazione perché la proponente della relazione lo ha bocciato. Le motivazioni addotte per la bocciatura sono di carattere grammaticale: prima di citare il numero della legge, infatti, non è stato specificato ‘Legge Regionale’. La proponente ha liquidato frettolosamente la faccenda con l’affermazione che gli uffici sanno ciò che devono fare.»

«Il rischio – conclude Enrica Fois – è che ora il comune di Cagliari perda un finanziamento regionale a cui avrebbe diritto, solo per una sciocca ripicca politica. A farne le spese saranno i cittadini, e la lingua sarda.»

 

Tags: Alessandro VincisEnrica FoisFrancesco CiaramellaSabrina Mattu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”
Cultura

A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”

27 Ottobre 2024
294
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Elezioni

Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale di Cagliari

11 Giugno 2024
577
Pirri avrà un nuovo defibrillatore, l’annuncio della consigliera Enrica Fois
Sanità

Pirri avrà un nuovo defibrillatore, l’annuncio della consigliera Enrica Fois

13 Ottobre 2022
3
A colloquio con Enrica Fois, consigliera della municipalità di Pirri
Politica

Pirri: la consigliera Enrica Fois lascia la maggioranza

17 Settembre 2021
236
Pirri sarà più verde grazie all’associazione Sardegna Solidale, che ha donato circa cinquanta piante al Comitato cittadino “I Bambini che piantano alberi”
Ambiente

Pirri sarà più verde grazie all’associazione Sardegna Solidale, che ha donato circa cinquanta piante al Comitato cittadino “I Bambini che piantano alberi”

24 Maggio 2021
25
“Pianta un albero: è un gesto d’amore” arriva a Cagliari
Ambiente

“Pianta un albero: è un gesto d’amore” arriva a Cagliari

22 Maggio 2021
120

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
47
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
32
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.