• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Il centrosinistra algherese: «Sul Palacongressi solo annunci»

17 Giugno 2020
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il centrosinistra algherese: «Sul Palacongressi solo annunci»

Non è tardata ad arrivare la replica dei consiglieri comunali del centrosinistra al comune di Alghero alle notizie sui tre milioni di investimenti e sulla trasformazione del Palacongressi in Casa Sardegna.
«Il comma 27 dell’articolo 6 della finanziaria regionale del 12 dicembre scorso – hanno sottolineato Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Pietro Sartore, Gabriella Esposito Beniamino Pirisi, Raimondo Cacciotto ed Ornella Piras – prevedeva già il contributo di 3 milioni per la manutenzione ordinaria e straordinaria del Palacongressi di Alghero. Era ed è legge della Regione Sardegna da sei mesi abbondanti. E allora che cosa è accaduto di nuovo ieri, tanto da giustificare conferenza stampa in pompa magna con l’assessore del turismo regionale Gianni Chessa ed il presidente dell’Assemblea Michele Pais? Semplice: una nota, in data 9 giugno scorso, perentoria nei tempi e nei modi, dell’assessorato degli Enti locali della stessa Regione che intima il Comune ad adottare entro breve termine impegno di spesa, cronoprogramma, tempistica di esecuzione dei lavori e relazione sugli interventi previsti: 1 milione per il 2020, 1 milione per il 2021 e 1 milione per il 2022.»
«Peccato che il sindaco di Alghero – aggiungono dal centrosinistra – non sappia ancora come spenderli. Si dice aperto a tutte le proposte. Ma in realtà la richiesta fatta dall’amministrazione è la risposta data dal proprietario del bene, cioè la Regione, assessorato del Demanio e degli Enti locali, dicono chiaramente che quelle risorse servono per la manutenzione ordinaria e straordinaria del palazzo dei congressi di Alghero.»
«Ma allora – proseguono i consiglieri – che c’entra Casa Sardegna? Cosa è questo braccio operativo dell’assessorato regionale del Turismo? Si buttano al vento ancora una volta una marea di soldi pubblici ma per fare cosa esattamente? Dov’è il progetto? Dove sono le analisi sul ritorno socio-economico doverose soprattutto in un momento di crisi profonda come quello che viviamo? Un ennesimo effetto annuncio su un Ente, un carrozzone immaginario, che non c’è e che non ci sarà. Si buttano al vento ancora una volta una marea di soldi pubblici ma per fare cosa esattamente? Dov’è il progetto?»
«Sapete quante case vere verrebbero fuori spendendo tre milioni di euro, con un bando rivolto al mercato, per le famiglie in graduatoria, perché davvero senza casa?  Almeno venti. Tant’è vero che il Comune si trova già in cassa, 3,6 milioni, ereditati dalla scorsa consiliatura, per acquistare 25 alloggi e altri 7 già pronti da consegnare nel quartiere del Carmine, oggetto di altro bando da 1.6 milioni. Ha trovato tutto pronto. Altro che casa Sardegna. Siamo – concludono i consiglieri – alle solite notizie inventate per annunci che, a un anno dalle elezioni, cominciano a stancare.»

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaBeniamino PirisiGabriella EspositoGianni ChessaMario BrunoMichele PaisOrnella PirasPietro SartoreRaimondo CacciottoValdo Di Nolfo
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ottana: due giorni di festa per San Nicola
Eventi

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
73
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti
Cultura

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
21
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta
Lavori pubblici

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
92
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale
Enti locali

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
221
Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico
Sanità

Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

12 Maggio 2025
68
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco
Enti locali

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
542

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
11
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
73
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.