• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Impianti sportivi ad Alghero: botta e risposta tra maggioranza e minoranza

17 Novembre 2024
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Ottimo risultato per il comune di Alghero sugli impianti sportivi. Dalla Regione arrivano, infatti, 1 milione 100mila euro.
«L’impegno profuso dagli uffici, dalla Giunta e dalla maggioranza è stato premiato. Il nostro programma si sta concretizzando – afferma il sindaco Raimondo Cacciotto – e dopo la costituzione dell’Ufficio Sport, ora arrivano anche i risultati che ci fanno guardare con ottimismo al futuro. Con la stessa determinazione stiamo affrontando le tante criticità che ancora sono presenti, e stiamo lavorando per questo al reperimento delle risorse necessarie.»
500mila euro euro finanzieranno il progetto per la riqualificazione e rigenerazione del campo sportivo del quartiere del Carmine, con la realizzazione del manto in erba sintetica e l’efficientamento energetico. 300mila euro sono stati finanziati per la riqualificazione dell’impianto del Tennis Club di Maria Pia. Altri 300mila euro serviranno per la riqualificazione e l’ammodernamento e la messa in sicurezza dell’impianto da baseball di Maria Pia.

«Abbiamo incamerato una importantissima dotazione finanziaria che ci consente di imprimere una prima svolta alla rigenerazione degli impianti sportivi ad Alghero – commenta con soddisfazione l’assessore all’impiantistica sportiva Enrico Daga – e su questo passo vogliamo continuare a profondere impegno per migliorare ancora. Ma è doveroso ringraziare gli uffici per aver lavorato senza sosta per giungere a questo prezioso risultato.»

Alle risorse finanziate dall’assessorato ai Beni Culturali e Sport della Regione, si aggiungono le quote di cofinanziamento di 325mila euro, per una ricaduta complessiva che sfiora il milione e mezzo di euro.

«Apprendiamo con soddisfazione dei finanziamenti della Regione per la riqualificazione degli impianti sportivi del Carmine, del campo da baseball e del tennis club. Finanziamenti il cui merito è da ascrivere, per amore di verità, alle società sportive che hanno candidato i progetti finanziati e, per quanto riguarda il campo del Carmine, alla progettualità del centro-destra – mpianti sportivi ad Alghero: botta e risposta comune-opposizione-. La verità è che questi finanziamenti non sono altro che una piccolissima trance dei 50 milioni di euro stanziati nel 2023 dalla Regione del centrodestra, e che sarebbero dovuti essere destinati per intero all’adeguamento degli impianti sportivi esclusivamente del nord Sardegna, tra i quali rientrava il finanziamento diretto del Mariotti per 5 milioni di euro e il completamento della piscina comunale di Alghero. Di fatto, a seguito della modifica dei criteri di ripartizione di queste risorse da parte della Giunta Todde, che le ha estese  a tutta la Sardegna, al nord e ad Alghero arriveranno solo le “briciole” in misura non sufficiente per adeguare tutte le strutture sportive cittadine come doveva essere nella originaria pianificazione delle risorse regionali stabilito dal centrodestra.»
Antonio Caria

Tags: Antonio CariaRaimondo Cacciotto
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
68
Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia
Lavori pubblici

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025
117
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo
Enti locali

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
50
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti
Cultura

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025
37
Quartu Sant’Elena: riapre la biblioteca di via Dante
Cultura

Quartu Sant’Elena: riapre la biblioteca di via Dante

8 Maggio 2025
47
Eventi

Suni in festa per San Pancrazio

8 Maggio 2025
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
3
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
5
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.