L’assessorato del Turismo della Regione Sardegna ha assegnato al comune di Jerzu un contributo di 50mila euro per la realizzazione di un’area attrezzata per la sosta temporanea a fini turistici di autocaravan e caravan in località Sant’Antonio.
Le opere in progetto verranno suddivise in due stralci esecutivi, un primo stralcio (già finanziato dall’assessorato e cofinanziato dal comune di Jerzu) che prevede la realizzazione di un’area camper e dei relativi servizi tecnologici e un secondo stralcio che prevede la realizzazione dell’area campeggio e di tutte le strutture connesse e per la quale l’acquisizione del progetto definitivo-esecutivo è propedeutica e strategica al fine di reperire le risorse finanziarie necessarie.
«La valorizzazione dell’area di Sant’Antonio è stata da subito una priorità di questa Amministrazione – fanno sapere dal comune ogliastrino – e vanno in questa direzione la convenzione, che verrà stipulata “ad horas”, con l’Agenzia regionale Forestas, la riqualificazione in corso dei campi da tennis con spogliatoi e servizi igienici, la richiodatura di molte vie di arrampicata su falesia, la cura dei percorsi escursionistici (con due progetti di cui vi parleremo tra qualche settimana) e il passaggio del Sentiero Italia dove il Rifugio d’Ogliastra è classificato come punto accoglienza.»
«Siamo certi – concludono gli amministratori – che la ricerca di una sinergia e di una stretta collaborazione con i centri vicini, anche nell’organizzazione degli eventi e nella pianificazione di un’efficace offerta turistica, possa generare un circolo virtuoso con ricadute straordinariamente positive per le nostre comunità dei Tacchi e della Valle del Pardu che, oltre al resto, potrebbe stimolare concretamente gli investimenti nella ricettività alberghiera ed extralberghiera in territori che oltre alla loro incommensurabile bellezza offrono la possibilità di raggiungere le spiagge e le località sulla costa in tempi rapidissimi.»
Antonio Caria





