• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Servizi sociali a Quartu Sant’Elena: via libera al protocollo d’intesa tra Comune e Sindacati

7 Novembre 2023
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Quartu Sant’Elena: un accordo per il rinnovo del servizio di custodia

Promuovere politiche per l’inclusione sociale, dal contrasto alla povertà agli interventi per sostenere l’occupazione fino alle politiche abitative e per la mobilità, dal miglioramento dei servizi dell’amministrazione rivolti alle imprese e ai cittadini fino ai corsi per l’alfabetizzazione digitale per gli over 65, agevolazioni per i redditi bassi e l’ampliamento della platea del reddito di inclusione sociale attraverso progetti di utilità sociale.

Sono questi alcuni degli obiettivi inseriti all’interno di un protocollo d’intesa siglato tra il comune di Quartu Sant’Elena e i sindacati.

«L’attuale congiuntura economica ha avuto serie ripercussioni sui cittadini e sulle famiglie, accrescendo enormemente i bisogni e le richieste ai servizi sociali territoriali da parte di chi non ce la fa – ha spiegato il sindaco Graziano Milia -. In qualità di referente primario per la propria comunità, il Comune si trova impegnato ogni giorno sul fronte dell’emergenza sociale, dovendo gestire vecchie e nuove complessità in un quadro di bilancio generale che vede diminuire progressivamente i trasferimenti dallo Stato centrale alle Autonomie Locali.  Una sfida che ci vede pienamente consapevoli nell’esigenza di dover proseguire nelle politiche di equità, redistribuzione ed aiuto alle fasce più deboli con gli strumenti che abbiamo a disposizione.»
In particolare, l’Amministrazione si impegna ad incentivare le politiche attive per l’impiego di soggetti disoccupati o inoccupati, di aiuto domiciliare e di informazione contro le truffe agli anziani. In agenda anche l’ampliamento del Reddito di inclusione sociale per coloro che sono esclusi dalla normativa nazionale ma in situazione di conclamata difficoltà, attraverso progetti di utilità sociale. Infine, sul fronte delle politiche abitative, l’Amministrazione comunale si impegna a garantire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati, nonché misure di sostegno ai titolari di redditi da pensione più bassi.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaGraziano Milia
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incendi di vegetazione a Suni, Sindia, Borore e Macomer
Cronaca

Incendi di vegetazione a Suni, Sindia, Borore e Macomer

22 Settembre 2025
0
Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe
Eventi

Padria: i cent’anni di zia Maria Elena Poddighe

22 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Enti locali

Alghero: da Comune e commissioni Ambiente e Urbanistica un “No” al progetto eolico a Capo Caccia

21 Settembre 2025
1
Gergei: oltre 300mila euro per la viabilità rurale e urbana
Lavori pubblici

Gergei: oltre 300mila euro per la viabilità rurale e urbana

20 Settembre 2025
0
Paulilatino: incidente stradale all’altezza di Santa Cristina
Cronaca

Paulilatino: incidente stradale all’altezza di Santa Cristina

20 Settembre 2025
0
Tramatza: a fuoco un’auto nei pressi dell’area di sosta
Politica

Tramatza: a fuoco un’auto nei pressi dell’area di sosta

20 Settembre 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

22 Settembre 2025
Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

22 Settembre 2025
Pronto il nuovo Day Surgery, a fine anno l’Ematologia, al Palazzo Clemente dell’Aou di Sassari

Pronto il nuovo Day Surgery, a fine anno l’Ematologia, al Palazzo Clemente dell’Aou di Sassari

22 Settembre 2025
Gianpaolo Selloni, compositore e poeta con identitario senso di sarditudine e appartenenza

Gianpaolo Selloni, compositore e poeta con identitario senso di sarditudine e appartenenza

22 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

Devastante incendio tra Cheremule e Thiesi. Salvatore Masia: «Una vera e propria lotta»

22 Settembre 2025
0
Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

Campagna antincendio 2025: ad Ala dei Sardi un bilancio straordinariamente positivo per il Super Puma e il Gruppo AIB elitrasportato di Corpo Forestale e Forestas

22 Settembre 2025
0
Pronto il nuovo Day Surgery, a fine anno l’Ematologia, al Palazzo Clemente dell’Aou di Sassari

Pronto il nuovo Day Surgery, a fine anno l’Ematologia, al Palazzo Clemente dell’Aou di Sassari

22 Settembre 2025
0
Gianpaolo Selloni, compositore e poeta con identitario senso di sarditudine e appartenenza

Gianpaolo Selloni, compositore e poeta con identitario senso di sarditudine e appartenenza

22 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.