• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Stintino: in Consiglio comunale la nota di aggiornamento del Dup

Il 29 aprile seduta alle ore 16.00. Nella precedente approvato il regolamento del canone unico patrimoniale e confermate le aliquote Imu già approvate nel 2020.

27 Aprile 2021
in Enti locali
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Stintino: in Consiglio comunale la nota di aggiornamento del Dup
Il Consiglio comunale di Stintino si riunirà giovedì 29 aprile alle ore 16 al primo piano del palazzo di via Torre Falcone. Due i punti all’ordine del giorno: l’approvazione della nota di aggiornamento al documento unico di programmazione 2021/2023 quindi l’approvazione del bilancio di previsione 2021/2023.
La nuova seduta dell’assemblea civica segue a quella nella quale i consiglieri avevano approvato il rinvio alla contabilità economico patrimoniale e del bilancio consolidato con riferimento dall’esercizio 2020. Inoltre, il consiglio aveva dato il sì al nuovo regolamento comunale per la disciplina patrimoniale di concessione, autorizzazione, esposizione pubblicitaria e del canone per aree e spazi mercatali.
Il nuovo canone patrimoniale è entrato in vigore il 1° gennaio 2021 e sostituisce, accorpandoli, l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, la tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche.
«Con il nuovo canone unico – ha spiegato l’assessore del Commercio Antonella Mariani – si punta a semplificare gli adempimenti contributivi richiesti a cittadini e operatori economici accorpandoli in un solo prelievo. Nel nuovo regolamento, inoltre, vengono uniformate le norme previste per le varie imposte.»
La rappresentante della giunta Diana, inoltre, ha fatto sapere che non saranno modificate le tariffe, «perché non si vuole gravare su operatori economici e imprese già colpiti dall’emergenza sanitaria da Covid-19».
Il consiglio comunale, infine, ha approvato le aliquote Imu per l’anno 2021, confermando le tariffe dello scorso anno, senza nessun aumento.
Tags: Antonella Mariani
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Stintino: successo per lo Shardana Urban Challenge
Eventi

Stintino: successo per lo Shardana Urban Challenge

27 Ottobre 2023
65
Il 13 settembre, a San Gavino Monreale, si terrà il convegno diocesano dal tema: “Parlare con il cuore per raccontare il bene nelle nostre comunità”
Chiesa

Il 13 settembre, a San Gavino Monreale, si terrà il convegno diocesano dal tema: “Parlare con il cuore per raccontare il bene nelle nostre comunità”

11 Settembre 2023
9
Pelosa, il Consiglio comunale ha approvato la variante al Puc
Ambiente

Il 5 maggio, alla Pelosa, arriva la Keep clean and run che coinvolgerà gli studenti delle scuole stintinesi

2 Maggio 2022
237
A Stintino, rinnovato il campo da tennis di Capo Falcone
Lavori pubblici

A Stintino, rinnovato il campo da tennis di Capo Falcone

13 Marzo 2022
115
Stintino: il Comune aderisce a “6 mesi in rosa in Sardegna”
Sanità

Stintino: il Comune aderisce a “6 mesi in rosa in Sardegna”

1 Giugno 2021
58
Stintino dice sì al paesaggio culturale della Sardegna nell’Unesco
Cultura

Stintino dice sì al paesaggio culturale della Sardegna nell’Unesco

5 Gennaio 2021
112

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

Bruno Brandano (Cisl Gallura): «Il Rally mondiale è un motore economico da salvaguardare»

19 Settembre 2025
0
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

Cinema, dalla Regione 150mila euro alle Università per la didattica e l’innovazione

19 Settembre 2025
1
Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

Oristano: riapre il parco Brigata Sassari

19 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Alghero: proseguono i lavori della circonvallazione

19 Settembre 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.