• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Si svolgerà dal 26 al 30 luglio, a La Maddalena, il 20° festival “La valigia dell’attore”

6 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Si svolgerà dal 26 al 30 luglio, a La Maddalena, il 20° festival “La valigia dell’attore”

Si svolgerà dal 26 al 30 luglio il 20° festival “La valigia dell’attore”. Sull’isola di La Maddalena, il tradizionale appuntamento intitolato alla memoria di Gian Maria Volonté, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Quasar, offrirà agli appassionati di cinema un calendario incentrato sulle migliori produzioni italiane della stagione.

Dal 2003 “La valigia dell’attore” esplora e focalizza la sua attenzione sull’originalità, il fascino e le tecniche dell’interpretazione principalmente cinematografica, ma anche teatrale e televisiva, offrendo al pubblico uno sguardo inedito, originale e intimo del lavoro d’attore. Una manifestazione che tende anche a promuovere una visione e fruizione diversa dell’Arcipelago di La Maddalena.

Il primo appuntamento di questo ventennale, mercoledì 26 luglio, presso la Fortezza de I Colmi, alle ore 21.15, è con una performance teatrale divenuta un classico: Mumble Mumble, Confessioni di un orfano d’arte. Emanuele Salce, figlio naturale di Luciano ed acquisito di Vittorio Gassman, omaggerà la memoria dei suoi due padri, attraverso una pièce autobiografica narrata dietro le quinte di un palcoscenico.

 

 

Tags: Emanuele SalceGian Maria VolontèVittorio Gassman
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Una Medea post-moderna tra Euripide e Heiner Müller chiude “La Notte dei Poeti”
Spettacolo

Una Medea post-moderna tra Euripide e Heiner Müller chiude “La Notte dei Poeti”

29 Luglio 2024
9
La Valigia dell’attore apre il 26 luglio con il film “Il sogno dei pastori” e l’incontro con Astrid Meloni, Alessandro Gazale e Tomaso Mannoni
Cultura

La Valigia dell’attore apre il 26 luglio con il film “Il sogno dei pastori” e l’incontro con Astrid Meloni, Alessandro Gazale e Tomaso Mannoni

23 Luglio 2024
18
L’Isola di La Maddalena, dal 26 al 28 luglio, ospiterà il primo dei due momenti della storica manifestazione “La valigia dell’attore”
Spettacolo

L’Isola di La Maddalena, dal 26 al 28 luglio, ospiterà il primo dei due momenti della storica manifestazione “La valigia dell’attore”

11 Luglio 2024
11
Si svolgerà in due momenti, quest’anno, a La Maddalena, il festival “La valigia dell’attore”, dedicato a Gian Maria Volonté
Spettacolo

Si svolgerà in due momenti, quest’anno, a La Maddalena, il festival “La valigia dell’attore”, dedicato a Gian Maria Volonté

12 Giugno 2024
22
Si è chiusa domenica 28 agosto, a Martis, la quinta edizione del festival CineMartist
Cultura

Si è chiusa domenica 28 agosto, a Martis, la quinta edizione del festival CineMartist

31 Agosto 2022
19
I soci del circolo “Grazia Deledda” di La Spezia si incontreranno il 14 dicembre nel nome di Grazia Deledda – di Saverio Coghe
Sociale

I soci del circolo “Grazia Deledda” di La Spezia si incontreranno il 14 dicembre nel nome di Grazia Deledda – di Saverio Coghe

5 Dicembre 2021
47

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
24
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
52
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.