• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Cagliari prosegue “Monumenti a ruota libera”, festival sardo del turismo accessibile 

18 Dicembre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Cagliari prosegue “Monumenti a ruota libera”, festival sardo del turismo accessibile 
Prosegue a Cagliari Monumenti a ruota libera, calendario di appuntamenti dedicato al turismo accessibile, all’inclusione e alla condivisione: il festival è ideato e organizzato dalla società Trip Sardinia con il contributo dell’assessorato regionale al Turismo, e propone conferenze, laboratori, incontri, visite guidate, libri e proiezioni, escursioni e giochi accessibili e fruibili da tutti e tutte. 
Il calendario prosegue venerdì 6 dicembre: dalle 15.00 alle 18.00 nella sala “Schenk” del Parco di Molentargius si svolgerà la seconda conferenza di “Monumenti a ruota libera”: “Accessibilità e ospitalità”, interverranno Angela Pintus, fondatrice dell’associazione Domus Karalitanae, Carmelo Addaris, esperto di soluzioni di autonomia per le disabilità, Marco Cabitza, operatore culturale di Imago Mundi, Roberto Vitali, fondatore di Village for All e Destination for All, Andrea Socrati, del Museo tattile statale Omero di Ancona. 
Doppio appuntamento per sabato 7 dicembre: dalle 15.00 la sala “Schenk” ospiterà il lavori della conferenza “Comunicare la disabilità” con Claudia Porcu, vice presidente ENS Sassari, Silvia Badriotto, fondatrice Nuovi Turismi, Matteo Soragna, coordinatore dell’associazione Baskin e Danilo Russo, presidente della Federazione italiana nuoto. Dalle 17.00, nella sede dell’associazione Terra Battuta, in via Tempio 22, sarà inaugurata la mostra “Opere a ruota libera” a cura di Gianluca Pietrini con il contributo della scuola Primo circolo di Sestu. 
Domenica appuntamento, alle 10.00, con “L’incubo del marinaio”, la caccia al tesoro per famiglie con percorso accessibile realizzata in collaborazione con Mutseu, associazione Efys – La bottega dei sogni e Al Collegio 2.0. 
Il calendario di “Monumenti a ruota libera” proseguirà fino al 15 dicembre con visite guidate su percorsi accessibili nei quartieri storici di Cagliari e al Parco di Molentargius, escursioni, momenti di lavoro con persone specializzate, guide e portatori di interesse, proiezioni di film e documentari e ancora mostre e presentazioni di libri. 
Tags: Andrea SocratiCarmelo AddarisClaudia CabitzaDanilo RussoGianluca PietriniMatteo SoragnaRoberto VitaliSilvia Badriotto
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Cagliari torna la Grande Jatte: il 31 maggio e il 1 giugno una grande fiera ottocentesca al Parco della Musica 
Eventi

A Cagliari torna la Grande Jatte: il 31 maggio e il 1 giugno una grande fiera ottocentesca al Parco della Musica 

7 Maggio 2025
29
La Passeggiata coperta, a Cagliari, rivive l’atmosfera bohemien con La Grande Jatte
Eventi

La Passeggiata coperta, a Cagliari, rivive l’atmosfera bohemien con La Grande Jatte

26 Settembre 2024
509
Sono state rinnovate le cariche del Consiglio direttivo del Centro Servizi per il volontariato della Sardegna
Sociale

Sono state rinnovate le cariche del Consiglio direttivo del Centro Servizi per il volontariato della Sardegna

17 Maggio 2024
81
Nel Sarrabus il primo evento in Sardegna su sport, turismo e territorio
Eventi

Nel Sarrabus il primo evento in Sardegna su sport, turismo e territorio

3 Maggio 2022
81
Cip Sardegna: consegnate le benemerenze 2019-2020
Sport

Cip Sardegna: consegnate le benemerenze 2019-2020

28 Ottobre 2021
71
Cagliari dice no alle truffe agli anziani con “Impàrisi”
Sociale

Cagliari: eletto il nuovo Consiglio direttivo della Consulta delle associazioni dei disabili 

7 Agosto 2021
58

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
57
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
92
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
109
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.