• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Carbonia, dal centro alle frazioni, entrano nel vivo gli eventi del Natale 2023

10 Dicembre 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Carbonia, dal centro alle frazioni, entrano nel vivo gli eventi del Natale 2023

Si comincia a sentire la magia del Natale nella città di Carbonia, dove è stato posizionato un grande albero illuminato nel cuore della piazza Roma.
Così come sono numerosi e variegati gli eventi che caratterizzano il periodo più bello dell’anno per grandi e piccini. Un ampio cartellone di manifestazioni studiate appositamente affinché i nostri concittadini e tutti coloro che si recheranno a Carbonia possano assaporare e condividere la magia che le feste natalizie emanano, nel segno del divertimento e dello stare insieme in condivisione e socializzazione.
Le iniziative coinvolgeranno il centro di Carbonia e le frazioni in un concentrato di manifestazioni e attività ludico-ricreative, risultato della sinergia di intenti tra Amministrazione comunale, Pro Loco, Centri Commerciali Naturali, associazioni e consorzi cittadini. Tutti uniti per regalare alla città di Carbonia un meraviglioso Natale.

In piazza Roma, via Gramsci e piazza Ciusa le animazioni sono già cominciate ieri con l’accensione dei soggetti natalizi tridimensionali illuminati (Alberi, Babbo Natale, Orso e Pinguino), che fanno da cornice ai mercatini di Natale, che si terranno dal 16 al 24 dicembre. Sempre nella giornata di ieri nel suggestivo scenario del Parco archeologico di Cannas di Sotto ha preso il via la manifestazione “Artigiani in erba”, in programma fino a domenica 10 dicembre, con l’esposizione e la vendita di prodotti artigianali interamente realizzati a mano, tutti pezzi unici originali frutto della creatività di artigiani e hobbisti di Carbonia e del territorio.
Stasera è stato dato spazio ai cori polifonici nella chiesa di San Ponziano, mentre domani, 10 dicembre, appuntamento con la castagnata a Sirri e con l’inaugurazione di un murales a Bacu Abis, cui faranno seguito altre attività collaterali tra cui la castagnata e la fiera del dolce.
Cresce l’attesa per i concerti di Marco Carta il 23 dicembre e dei Modena City Ramblers il 28 dicembre, in piazza Roma. E tante altre sono le sorprese in arrivo e che verranno annunciate nel corso di una conferenza stampa in programma all’inizio della prossima settimana.

 

Tags: Marco CartaModena City Ramblers
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La federazione provinciale del PD di Nuoro esprime grande soddisfazione per il rientro nel consiglio comunale di Siniscola del presidente Marco Carta
Politica

La federazione provinciale del PD di Nuoro esprime grande soddisfazione per il rientro nel consiglio comunale di Siniscola del presidente Marco Carta

16 Aprile 2025
516
Martis: ritorna il festival letterario Ethno’s
Eventi

Martis: ritorna il festival letterario Ethno’s

4 Novembre 2024
228
Diodato, con la canzone “La mia terra”, è il vincitore del Premio Amnesty International Italia 2024 nella sezione Big
Spettacolo

Diodato, con la canzone “La mia terra”, è il vincitore del Premio Amnesty International Italia 2024 nella sezione Big

15 Maggio 2024
6
Si è concluso con un grande successo, ieri sera a Carbonia, il trittico di concerti di fine 2023
Eventi

Si è concluso con un grande successo, ieri sera a Carbonia, il trittico di concerti di fine 2023

1 Gennaio 2024
286
Sabato 9 dicembre il sito Geo Speleo Archeologico Sa Marchesa, a Nuxis, ospiterà il convegno “Grotte turistiche in Sardegna. Esperienze a confronto”
Eventi

Sabato 9 dicembre il sito Geo Speleo Archeologico Sa Marchesa, a Nuxis, ospiterà il convegno “Grotte turistiche in Sardegna. Esperienze a confronto”

16 Febbraio 2024
322
Domenica 8 ottobre Marco Carta e la sua band hanno conquistato il pubblico di Villaputzu – di Nadia Pische
Spettacolo

Domenica 8 ottobre Marco Carta e la sua band hanno conquistato il pubblico di Villaputzu – di Nadia Pische

12 Ottobre 2023
1.5k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
30
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.