• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Settimo San Pietro è tutto pronto per la prima giornata del XIII Festival della Malvasia

25 Ottobre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Settimo San Pietro è tutto pronto per la prima giornata del XIII Festival della Malvasia

Venerdì 25 ottobre 2024 a Settimo San Pietro si terrà la giornata inaugurale della XIII edizione del Festival della Malvasia, una manifestazione che per tre giorni celebrerà uno dei vini simbolo del territorio, coinvolgendo i visitatori e turisti in un viaggio tra cultura, tradizione e gusto.

«Il Festival della Malvasia – afferma il sindaco di Settimo San Pietro, Gian Luigi Puddu – con il passare degli anni, è diventato un evento importante per tutta la comunità, soprattutto per la valorizzazione delle tradizioni locali. Ormai da 13 anni celebriamo con orgoglio questo prodotto simbolo della nostra identità, che ci riporta alle radici agricole della cultura settimese, da sempre legata al mondo dei campi.»

Il XIII Festival della Malvasia di Settimo San Pietro sarà inaugurato ufficialmente venerdi 25 ottobre alle ore 17.00 con la cerimonia ufficiale presso la storica Casa Dessy in via Gramsci.

A seguire, dalle 17.30, il concorso Malvasia d’eccellenza vedrà sommelier, enologi e critici enogastronomici valutare le migliori etichette in gara, guidati dalla conduttrice Giulia Salis, che accompagnerà il pubblico in un’esperienza sensoriale unica alla scoperta della Malvasia. La giornata proseguirà con momenti di intrattenimento, come il torneo di Calcio Balilla per ragazzi alle 18.00, e si concluderà con lo show cooking della chef Alessandra Nioi alle 20.30, che creerà piatti in grado di esaltare le qualità della Malvasia, vera protagonista del festival.

 

Tags: Alessandra NioiGian Luigi PudduGiulia Salis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domani a Baratili San Pietro il primo Festival della Vernaccia
Eventi

Domani a Baratili San Pietro il primo Festival della Vernaccia

15 Giugno 2024
55
Musica e cucina d’autore per l’appuntamento di DiviniSuoni a Dolianova
Eventi

Musica e cucina d’autore per l’appuntamento di DiviniSuoni a Dolianova

14 Dicembre 2023
45
Il Festival Della Bottarga, a Cabras, chiude con un successo di pubblico e critica
Eventi

Il Festival Della Bottarga, a Cabras, chiude con un successo di pubblico e critica

11 Settembre 2023
696
A Dolianova è andata in scena una sinfonia di suonidivini
Eventi

A Dolianova è andata in scena una sinfonia di suonidivini

19 Dicembre 2022
31
Un successo di pubblico ed organizzazione per la prima giornata del Festival Suonidivini
Spettacolo

Un successo di pubblico ed organizzazione per la prima giornata del Festival Suonidivini

19 Dicembre 2022
6
Cori a tenore, artigianato e degustazioni: sabato 17 e domenica 18 appuntamento a Dolianova con la quarta edizione del festival “Dolia è”
Eventi

Cori a tenore, artigianato e degustazioni: sabato 17 e domenica 18 appuntamento a Dolianova con la quarta edizione del festival “Dolia è”

16 Dicembre 2022
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.