• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Stintino una festa che unisce

La comunità del paese costiero ha celebrato la patrona, Beata Vergine della Difesa. In tanti alla suggestiva processione a mare. Un successo i fuochi d'artificio e poi una affollatissima piazza dei 45 per il concertone dei Forelock, Sud Sound System e DJ Prezioso

10 Settembre 2023
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Stintino una festa che unisce

«Non dobbiamo dimenticarci di essere figli di Nostra Signora della Difesa, dobbiamo unirci al suo cuore». Con questa esortazione, il parroco di Stintino, don Daniele Contieri che ha concelebrato con don Antonio Serra, si è rivolto ai tanti fedeli, stintinesi e non, che ieri hanno partecipato alla celebrazione in onore della patrona del paese costiero, la Beata Vergine della Difesa.
«Lo spirito di unione – ha detto il priore Antonio Diana – rispecchia l’animo della nostra festa che, da quasi 160 anni, si ripete immutata nella comunità stintinese. Una ricorrenza che unisce quindi e lo ha dimostrato appieno.»
Erano 24 le bandiere votive del territorio della Nurra che hanno accompagnato il simulacro della Vergine per tutta la processione. E ancora tante, poi, le imbarcazioni che hanno seguito a mare la suggestiva processione, con il lancio della corona di fiori in onore dei caduti del mare. Una unione rappresentata anche dalle tante autorità civili e militari presenti. Accanto alla sindaca di Stintino, Rita Vallebella, i rappresentanti di altre amministrazioni, a partire dalla vicina Porto Torres, con l’assessore dell’Ambiente Massimiliano Ledda, quindi la sindaca di Erula Marianna Fusco e il vicesindaco di Castelsardo Roberto Fiori.
E poi, tanti gruppi folk che hanno aperto la processione: Le ragazze di Casa Bande di Bultei, il gruppo folk Ampuriesu di Valledoria, quindi il gruppo folk Li Bainzini di Porto Torres e i Pizzinnos bellos di Sennori.
Tra gli ospiti anche i rappresentanti dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
La festa della Beata Vergine della Difesa è anche un’occasione di riunione, di quei tanti stintintesi emigrati, chi sulla penisola e chi all’estero, che tornano in paese proprio in questa occasione.
A guidare la lunga processione è stata la Confraternita della Beata Vergine, con i tanti confratelli con il loro abito caratteristico guidati dal priore Antonio Diana.
E se la processione ha rappresentato il momento saliente dei festeggiamenti religiosi, quelli “pagani” hanno raggiunto il loro clou con i fuochi d’artificio che hanno incantato un pubblico davvero numeroso che, dal lungomare Colombo, ha assistito allo spettacolo pirotecnico dai mille colori.
A chiudere la serata, dopo la distribuzione in piazza del Municipio dei biscotti tipici stintinesi accompagnati da un bicchiere di vino bianco, è stato il lungo concertone che in Piazza dei 45 ha richiamato una marea di giovani che dalle 22.30 fino alle 2.00 di notte hanno ballato e cantato accompagnati dai successi del momento. Sul palco si sono alternati la band reggae del sassarese Forelock, al secolo Alfredo Puglia, quindi il gruppo salentino dei Sud Sound System la con la loro musica raggamuffin e dancehall reggae. A salutare la festa, infine, sono state le note disco di DJ Giorgio Prezioso.
Sarà ancora festa domani, domenica 10 settembre con il palio remiero (ore 12.00) e poi la sera, alle 20.00 in piazza dei 45, prima con la premiazione dei giochi e alle 22.00 la musica di Beppe Dettori.
Sabato 16 settembre la piazza dei 45 ospiterà l’immancabile sagra del pesce e alle 22.00 musica con lo “Stintino Guitar Contest”.
Domenica 17 settembre la casa della Confraternita sarà il punto di ritrovo dei componenti del sodalizio stintinese. Alle 15.00, infatti, si ritroveranno per l’elezione del nuovo priore, che raccoglierà il testimone da Antonio Diana.
Alle 17.00 la chiesa parrocchiale, dopo la messa e la processione per le vie del paese, sarà il luogo canonico per lo scambio della bandiera tra priore uscente e nuovo.
La festa è organizzata con il patrocinio del comune di Stintino, della Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio, Salude e Trigu e con le offerte dei cittadini, commercianti e di tanti amici di Stintino.

 
Tags: Alfredo PugliaAntonio DianaBeppe DettoriDaniele ContieriGiorgio PreziosoMarianna FuscoMassimiliano LeddaRita VallebellaRoberro Fiori
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa
Cultura

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa

7 Maggio 2025
13
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Lavori pubblici

Nuovo look per il faro di Stintino

25 Febbraio 2025
26
Sono iniziati i lavori per il nuovo distributore al Marina di Stintino
Spettacolo

Bilancio di previsione del comune di Stintino: la maggioranza replica alla minoranza

31 Gennaio 2025
117
Stintino: si lavora per la rinascita del Centro Commerciale Naturale “Mannu&Minori”
Enti locali

Stintino: si lavora per la rinascita del Centro Commerciale Naturale “Mannu&Minori”

26 Gennaio 2025
223
Alla Pelosa di Stintino, è attivo il sistema di prenotazione degli accessi
Turismo

Stintino: ecco il nuovo portale turistico

23 Gennaio 2025
134
Stintino: potenziato il servizio della pulizia stradale
Lavori pubblici

Stintino: potenziato il servizio della pulizia stradale

20 Gennaio 2025
70

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
40
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
23
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
9
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.