• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Accordo in Ogliastra tra Donne dell’Olio e Città dell’Olio per la promozione e per il turismo dell’oro verde

12 Aprile 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Accordo in Ogliastra tra Donne dell’Olio e Città dell’Olio per la promozione e per il turismo dell’oro verde

Donne dell’Olio e “Città dell’olio” si uniscono per la prima volta in Italia e collaborano per promuovere la cultura dell’olio e rilanciare una filosofia di consumo consapevole della produzione dell’oro verde che meglio rappresenta stili di vita e paesaggi.

Sabato 20 aprile, a Ilbono, alla presenza della Presidente nazionale dell’associazione Donne dell’Olio, dott.ssa Gabriella Stansfield, della delegata in Sardegna Giulia Mura e, per l’associazione nazionale Città dell’Olio, del presidente nazionale Michele Sonnessa, del vicepresidente nazionale Giovanni Antonio Sechi, del direttore generale Antonio Balenzano e della Coordinatrice regionale della Sardegna Maura Boi, avverrà la storica firma del primo accordo in Italia che dà il via a una collaborazione per lo sviluppo di un’offerta turistica collegata alla tradizione culinaria e alle eccellenze delle produzioni oleicole regionali: Azioni che rispondono anche alla tutela dell’ambiente e dei paesaggi, allo sviluppo sostenibile, soprattutto delle aree interne grazie al turismo, puntando sul rilancio delle produzioni e sulla conoscenza della qualità dell’olio extravergine di oliva, con i suoi benefici per la salute e il suo corretto uso in cucina.

L’accordo prevede azioni di co-branding da realizzare nei comuni, nelle aziende di produzione e trasformazione, creando sinergie di comunicazione e puntando alla realizzazione di un modello di “turismo dell’olio” poi replicabile per il mercato nazionale e internazionale. Saranno implementate le iniziative volte alla valorizzazione dei territori di origine dell’olio extra vergine di oliva italiano (Città dell’Olio) attraverso iniziative specifiche già esistenti (es. Giornata nazionale Camminata tra gli Olivi; Merenda nell’Oliveta, Concorso nazionale Turismo dell’Olio…), la realizzazione di conferenze, seminari, workshop, la promozione di progetti comunitari, nazionali e regionali, la realizzazione di programmi formativi e culturali per la valorizzazione dei piccoli borghi promuovendo l’olio extravergine di oliva e gli altri prodotti tipici del territorio.

Tags: Antonio BalenzanoGabriella StansfieldGiulia MuraMaura BoiMichele Sonnessa
Share30TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Da venerdì 11 a domenica 13 dicembre, anche Gianfranco Vissani e Demo Mura, saranno protagonisti dello show cooking “Dolia è”
Economia

Sabato 25 maggio, ad Oristano, verranno premiati i migliori oli extravergine di oliva

23 Maggio 2024
48
Cantine del Consorzio del Cannonau in mostra al Vinitaly, oltre i brindisi, l’analisi del futuro per il prodotto autoctono
Eventi

Cantine del Consorzio del Cannonau in mostra al Vinitaly, oltre i brindisi, l’analisi del futuro per il prodotto autoctono

16 Aprile 2024
51
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Usini ha aderito alla manifestazione nazionale “Camminata tra gli Olivi”
Eventi

E’ stata presentata all’assessorato regionale dell’Agricoltura la settima edizione della Camminata tra gli Olivi

18 Ottobre 2023
23
La “Gran Partita” di Mozart ai Mercoledì del Conservatorio, appuntamento con l’Ensemble Rosa dei Venti il 14 giugno in sala Sassu
Spettacolo

La “Gran Partita” di Mozart ai Mercoledì del Conservatorio, appuntamento con l’Ensemble Rosa dei Venti il 14 giugno in sala Sassu

13 Giugno 2023
44
“Sassari città dell’olio”: consegnata la bandiera
Attualità

“Sassari città dell’olio”: consegnata la bandiera

18 Dicembre 2021
35
Bauladu: la Corona De Logu rinnova gli organi dirigenziali
Enti locali

Bauladu: la Corona De Logu rinnova gli organi dirigenziali

25 Novembre 2021
82

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025
Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
Incidente stradale sulla Benetutti-Nule, due persone in ospedale

Incidente stradale sulla Benetutti-Nule, due persone in ospedale

9 Maggio 2025
Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025
6
Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
1
Incidente stradale sulla Benetutti-Nule, due persone in ospedale

Incidente stradale sulla Benetutti-Nule, due persone in ospedale

9 Maggio 2025
133
Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.