• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Ad Alessandria “Sa Die” è dedicata alle nuove generazioni. Il Circolo Su Nuraghe in feste ail 27 e 28 aprile – di Sebastiano Tettei

25 Aprile 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ad Alessandria “Sa Die” è dedicata alle nuove generazioni. Il Circolo Su Nuraghe in feste ail 27 e 28 aprile – di Sebastiano Tettei

Per la festa del popolo sardo il circolo Su Nuraghe di Alessandria ha in serbo un ricco programma musicale con lo sguardo rivolto ai giovani.
L’appuntamento è per sabato 27 e domenica 28 aprile negli ampi spazi della sede sociale con inizio alle ore 17.30.
«Non sarà una semplice ricorrenza – dichiarano all’unisono i componenti del Consiglio Direttivo del circolo sardo – vogliamo trasmettere alle giovani generazioni la nostra storia e le nostre radici accompagnando la rievocazione storica con musiche di Vasco Rossi e di Tiziana Grassano. La narrazione de Sa dì de s’acciappa assumerà quest’anno un particolare significato. Ai venti di guerra risponderemo con le parole “Procurad’e moderare, barones sa tirannia” in segno di speranza e di un tempo benidore per tutti noi all’insegna della pace, della salute e del lavoro. Vogliamo un domani di fratellanza e di felicità del nostro popolo e dei popoli di tutto il mondo.»
Il primo giorno di festeggiamenti sarà incentrato sulla rievocazione dei fatti che il 28 aprile del 1794 portarono alla cacciata del viceré piemontese Vincenzo Balbiano e dei funzionari sabaudi da Cagliari. Quel giorno rimane per tutti i Sardi un simbolo di orgoglio, di unità e di risveglio.
Non deve meravigliare che si sia scelto di sottolineare la festa con le musiche di Vasco Rossi. Non tutti sanno che Vasco ha un rapporto particolare con l’Isola. In occasione del suo primo concerto in Sardegna, nel 1982 al campo sportivo di Assemini, racconta Vasco Rossi, «mi venne l’idea di scrivere” Voglio una Vita Spericolata” ispirato da questa meravigliosa terra cruda e selvaggia, orgogliosa e fiera, di sassi, di sole e di vento». Il tributo in musica a quello che è considerato il massimo esponente della musica rock italiana sarà reso dalla band “Le Teste di Zocca”.
I festeggiamenti continueranno domenica con l’esibizione della cantante e animatrice Tiziana Grassano che coinvergerà in un divertente karaoke, i “giovani di tutte le età”.
In entrambe le serate oltre alla musica sarà possibile degustare i prodotti tipici sardi: panini con purpuzza e verdure grigliate, seadas, vino e birra a volontà. Ingresso libero.
BONA DIE A TOTTUS!

Sebastiano Tettei

Tags: Sebastiano TetteiTiziana GrassanoVasco RossiVincenzo Balbiano
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 31 ottobre al circolo “Su Nuraghe” di Alessandria serata tenebrosa con Fluo Party e Dj set con T- Lorenz
Eventi

Il 31 ottobre al circolo “Su Nuraghe” di Alessandria serata tenebrosa con Fluo Party e Dj set con T- Lorenz

25 Ottobre 2024
27
Cossoine: il programma della XVII edizione di “Mejlogu La Cultura delle Tradizioni”
Eventi

Cossoine: il programma della XVII edizione di “Mejlogu La Cultura delle Tradizioni”

7 Ottobre 2024
319
Pozzomaggiore: il programma della festa per la Madonna della Salute
Eventi

Pozzomaggiore: il programma della festa per la Madonna della Salute

13 Settembre 2024
1.1k
Nughedu San Nicolò in festa per Sant’Antonio Abate
Eventi

Nughedu San Nicolò in festa per Sant’Antonio Abate

11 Agosto 2024
360
Successo, ad Alessandria, per il film “La Terra delle donne”
Cultura

Successo, ad Alessandria, per il film “La Terra delle donne”

7 Dicembre 2023
49
Sabato 23 settembre appuntamento con la cucina sarda, alla “Festa della pecora” di Su Nuraghe, ad Alessandria
Eventi

Sabato 23 settembre appuntamento con la cucina sarda, alla “Festa della pecora” di Su Nuraghe, ad Alessandria

21 Settembre 2023
47

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
6
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.