• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Aggius celebra tradizione e musica: la Settimana Santa e la Pasquetta nel Borgo accendono la primavera gallurese

17 Aprile 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Aggius celebra tradizione e musica: la Settimana Santa e la Pasquetta nel Borgo accendono la primavera gallurese

Due eventi imperdibili accendono il cuore della Gallura in una primavera all’insegna della spiritualità, della cultura e della musica. Il suggestivo borgo di Aggius si prepara ad accogliere residenti e visitatori con la tradizionale “Chita Santa” dal 13 al 20 aprile e la settima edizione della festosa “Pasquetta nel Borgo” il 21 aprile, che vedrà sul palco l’icona della musica italiana Enrico Ruggeri.

Dal 13 al 20 aprile, Aggius rivive l’intensità della Settimana Santa con riti che fondono il sacro e il popolare, tramandati di generazione in generazione. La “Chita Santa”, così come viene chiamata in paese, è molto più di una celebrazione religiosa: è un’esperienza collettiva che vede la partecipazione delle confraternite di Santa Croce e del Rosario, cori, fedeli e curiosi, dando vita a momenti di forte impatto emotivo.

Il calendario si apre con la Domenica delle Palme, prosegue con la suggestiva Via Crucis del mercoledì e raggiunge il suo apice il Venerdì Santo con “lu Sgraamentu”, la deposizione del Cristo dalla croce, un rito profondamente sentito e partecipato. La domenica di Pasqua culmina nel tradizionale incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna, noto come “L’Intoppu”, accompagnato dalla banda musicale e dai canti popolari.

Quest’anno la Settimana Santa di Aggius è parte del prestigioso cartellone regionale promosso dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e rientra nel programma Salude & Trigu della Camera di Commercio di Sassari, insieme ad altri tredici centri che mantengono viva questa eredità spirituale.

Il giorno successivo, lunedì 21 aprile, le strade acciottolate di Aggius si animano con “Pasquetta nel Borgo”, un evento che unisce natura, tradizione e intrattenimento in una delle località più autentiche d’Italia, insignita della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.

La giornata si apre con il Trekking del Resegone, escursione tra panorami mozzafiato, mentre dalle 10.00 alle 19.00 sarà possibile visitare il MEOC – Museo Etnografico e il Museo del Banditismo, esplorando la storia e la cultura del territorio. Lungo via Roma, artigiani locali esporranno le loro creazioni e numerosi stand proporranno piatti tipici e street food.

Per i più piccoli (e non solo), ci saranno esperienze uniche come il Battesimo della sella al Parco Alvinu, a cura del Circolo Ippico La Casa de Colle, e la Race Room della WAC Arena, con simulatori di guida professionali per vivere l’emozione della Formula 1, del Rally e del GT.

Gran finale nel pomeriggio, ai piedi del campanile della chiesa di Santa Vittoria, con il concerto di Enrico Ruggeri, artista simbolo della musica italiana, pronto a regalare emozioni con i suoi brani più amati.

Entrambi gli eventi sono promossi dalla Pro Loco di Aggius con il patrocinio del comune di Aggius, in collaborazione con la Regione Sardegna e la Camera di Commercio di Sassari, all’interno del programma Salude & Trigu.

 

 

Tags: Enrico Ruggeri
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Fuori Fiera” protagonisti del Porto Cervo Wine & Food Festival. L’edizione 2024 chiude con un grande successo di pubblico
Eventi

“Fuori Fiera” protagonisti del Porto Cervo Wine & Food Festival. L’edizione 2024 chiude con un grande successo di pubblico

15 Maggio 2024
85
Bonnanaro: cinque giorni di festa per San Giorgio Martire
Eventi

Bonnanaro: cinque giorni di festa per San Giorgio Martire

6 Aprile 2024
538
Le Vibrazioni in concerto il 24 agosto ad Abbiadori, in Costa Smeralda
Spettacolo

Le Vibrazioni in concerto il 24 agosto ad Abbiadori, in Costa Smeralda

23 Agosto 2023
211
A Porto Torres una Pasquetta con Enrico Ruggeri
Eventi

A Porto Torres una Pasquetta con Enrico Ruggeri

29 Marzo 2023
255

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
31
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.