Prende forma la settima edizione di Salude&Trigu, iniziativa ideata e finanziata dalla Camera di Commercio di Sassari, principale motore di promozione territoriale e turistica per il Nord Sardegna.
«Sono pervenute 174 domande di ammissione – ha spiegato il presidente della Camera di Commercio Stefano Visconti – di queste 100 sono state ammesse, per un milione di euro di finanziamenti, per alimentare il circuito di Salude & Trigu che è oggi un vero e proprio programma di marketing ed animazione territoriale. Con tante cose al proprio interno, dai riti tradizionali all’enogastronomia, all’intrattenimento ed alla musica, quindi un contenitore molto completo, che abbraccia la promozione territoriale a 360 gradi. Quest’anno abbiamo anche previsto un progetto collaterale con un budget di 70mila euro affinché Salude&Trigu possa essere portata a rappresentare i suoi contenuti anche in Francia, a supporto di una nuova rotta che è la Parigi Orly operante sull’aeroporto di Alghero da marzo ad ottobre. Siccome l’animazione territoriale e il marketing territoriale contribuiscono ad aumentare anche i fattori di riempimento degli aeromobili ecco che Salude&Trigu è al servizio anche di questa parte importante dell’economia.»
Si passa da due a tre fasce, con un aumento degli importi erogati: dalla 1ª alla 30ª posizione delle domande accolte 18.000 euro, dalla 31ª alla 70ª posizione 9mila euro e dalla 71ª in poi 4mila euro.
Antonio Caria