• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Al via questa sera il Red Valley Festival, rassegna che animerà la settimana ferragostana di Olbia (e non solo) – di Valentina Unali

13 Agosto 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

Al via questa sera il Red Valley Festival, evento che si candida come principale manifestazione musicale dell’estate sarda: dopo le prime quattro edizioni svoltesi ad Arbatax dal 2015 al 2019, quest’anno il Festival approda per la prima volta ad Olbia, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia.

Innumerevoli gli artisti di caratura sia nazionale che internazionale che si alterneranno sul palco dal 12 al 15 agosto: aprirà il festival Blanco, rivelazione dell’anno e fresco vincitore del Festival di Sanremo (in duetto con Mahmood), che ha sbancato il botteghino portando i biglietti della serata di inaugurazione del festival subito al sold out, per lasciare poi il palco a Martin Garrix, attesissima stella della musica mondiale che si esibirà il 13 agosto, serata che vedrà sul palco anche il cantautore italiano Irama; il 14 Agosto sarà invece la volta del padrone di casa, Salmo, reduce dal grande successo a San Siro (primo artista sardo ad aver riempito lo stadio Meazza), del re del Pop italiano anni ‘90 Max Pezzali e del duo belga di musica House Dimitri Vegas & Like Mike; il Festival sarà chiuso nella serata di Ferragosto dai Pinguini Tattici Nucleari, gruppo musicale bergamasco esploso nel 2020 a seguito della partecipazione al Festival di Sanremo, e dai due protagonisti indiscussi della scena musicale rap italiana, Fabri Fibra e Marracash.
Per tutte e quattro le serate i protagonisti principali saranno anticipati da altri artisti, che si daranno il cambio sul palco dell’Olbia Arena.
I biglietti delle serate singole del 12 e del 15 agosto sono sold out, mentre sono ancora disponibili abbonamenti per l’intero Festival e per le serate del 13 e del 14 agosto (https://redvalleyfestival.com/tickets/).
Per la prima volta, inoltre, il festival si terrà anche nel Metaverso, diventando “Red Valley Plus”, prima esperienza simile per un evento svolto in Sardegna. All’interno della piazza virtuale, creata per l’occasione, si potrà interagire in tempo reale con gli altri partecipanti e avere accesso a una serie di esperienze virtuali e non: dall’acquisto di un Meet&Greet – sotto forma di NFT – con gli artisti del festival, a un giro virtuale all’interno del sito nuragico di Barumini, fino a un vero e proprio accesso al backstage. La piattaforma è stata creata dagli organizzatori del festival in collaborazione con OOniverse, agenzia di servizi digitali olbiese, e parte del ricavato del Red Valley Plus sarà devoluto in beneficienza all’associazione “La Cittadella della Povertà” di Olbia.

Valentina Unali

Foto di Ilaria Unali

Tags: BlancoFabri FibraHouse Dimitri Vegas & Like MikeIlaria UnaliIramaMahmoodMarracashMax PezzaliValentina Unali
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sono state oltre 10mila le presenze a Castelsardo per Elodie ed Irama
Eventi

Sono state oltre 10mila le presenze a Castelsardo per Elodie ed Irama

5 Gennaio 2025
233
‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna
Spettacolo

‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna

12 Dicembre 2024
164
Natale, Capodanno e Sant’Antonio Abate: a Castelsardo un mese e mezzo di eventi
Eventi

Natale, Capodanno e Sant’Antonio Abate: a Castelsardo un mese e mezzo di eventi

12 Dicembre 2024
167
Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno
Spettacolo

Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno

10 Dicembre 2024
72
Castelsardo: un Capodanno per “Tutte le tasche”
Politica

Castelsardo: un Capodanno per “Tutte le tasche”

5 Dicembre 2024
92
A Olbia chiude l’edizione 2024 del Red Valley , la più grande di sempre con 118.175 presenze, per 4 giorni memorabili
Spettacolo

A Olbia chiude l’edizione 2024 del Red Valley , la più grande di sempre con 118.175 presenze, per 4 giorni memorabili

19 Agosto 2024
288

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
23
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.