• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Anteprima primaverile, ad Ulassai, per la XXV edizione del Festival dei Tacchi

10 Giugno 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Anteprima primaverile, ad Ulassai, per la XXV edizione del Festival dei Tacchi

Anteprima primaverile per la XXV edizione del Festival dei Tacchi, la manifestazione di teatro contemporaneo organizzata dalla compagnia cagliaritana Cada Die Teatro, in programma dal 2 all’8 agosto tra i territori di Jerzu e Ulassai con la direzione artistica di Giancarlo Biffi.

Domani 8 giugno, alle 18.00, nel cortile della scuola primaria di Ulassai, andrà in scena Tra due popoli, l’esito scenico del laboratorio teatrale condotto, durante l’anno scolastico, dagli attori e autori del Cada Die Teatro, Silvestro Ziccardi e Lara Farci. In scena i bambini e le bambine della quarta e della quinta classe della scuola primaria.

«Siamo partiti da una storia che alcuni anni fa Giancarlo Biffi ha scritto e messo in scena – spiega Silvestro Ziccardi -. L’autore aveva in mente le macerie del vecchio ponte di Mostar distrutto durante la guerra in ex Jugoslavia. Il ponte era stato per tanti anni il simbolo di una possibile convivenza tra diverse civiltà. Si tratta di una fiaba che fa bene tanto ai bambini quanto agli adulti; racconta di due popoli, i verduzzi e i gialluzzi, di un ponte metà gialluzzo e metà verduzzo, di un bambino di nome Iso e di una bambina di nome Malika».

A guidare gli organizzatori del Festival c’è da sempre il desiderio di intensificare le relazioni con il territorio e chi lo abita. Arte, natura e comunità sono i veri protagonisti di questa manifestazione che ogni anno scommette sul fare cultura nei luoghi meno battuti dal turismo di massa. E così, grazie alla collaborazione del dirigente scolastico Alessandro Bianco, delle insegnanti Luisella Corgiolu, Maria Assunta Usai e Valentina Murino e dell’assessora Speranza Loi, vengono sin da subito coinvolti i più piccoli, nella speranza che un giorno siano i raccoglitori di questo importante testimone, per la divulgazione dell’arte e della cultura da contrapporre a guerre e ostilità.

L’amministrazione comunale di Ulassai, la scuola e il Cada Die Teatro dedicano questa storia a Luisa Pilia, amatissima maestra di Ulassai, e a tutti i costruttori di ponti, a coloro che, come lei, alla distruzione contrappongono la costruzione, credendo che la forza e la bellezza dell’individuo sia racchiusa nel suo essere differente.

Tags: Alessandro BiancoGiancarlo BiffiLara FarciLuisa PiliaLuisella CorgioluMaria Assunta UsaiSilvestro ZiccardiSperanza LoiValentina Murino
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cada Die Teatro, “Capitani coraggiosi”: la XXVIII edizione si è chiusa con un bilancio più che positivo
Spettacolo

Cada Die Teatro, “Capitani coraggiosi”: la XXVIII edizione si è chiusa con un bilancio più che positivo

19 Marzo 2025
4
Dal 26 gennaio al 16 marzo, al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius, andrà in scena la XXVIII edizione della rassegna “Capitani coraggiosi” organizzata dal Cada Die Teatro
Spettacolo

Dal 26 gennaio al 16 marzo, al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius, andrà in scena la XXVIII edizione della rassegna “Capitani coraggiosi” organizzata dal Cada Die Teatro

25 Gennaio 2025
164
Francesco Abate s’è aggiudicato il Premio letterario “Florinas in Giallo” per il miglior noir mediterraneo
Cultura

Francesco Abate s’è aggiudicato il Premio letterario “Florinas in Giallo” per il miglior noir mediterraneo

2 Settembre 2024
18
Dal 29 agosto all’1 settembre la XV edizione di Florinas in Giallo
Cultura

Dal 29 agosto all’1 settembre la XV edizione di Florinas in Giallo

20 Settembre 2024
36
Domani la quarta giornata del XXV Festival dei Tacchi dedicato agli esseri sensibili
Eventi

Domani la quarta giornata del XXV Festival dei Tacchi dedicato agli esseri sensibili

6 Agosto 2024
17
Al via domani la XXV edizione del Festival dei Tacchi dedicata quest’anno agli esseri sensibili
Spettacolo

Al via domani la XXV edizione del Festival dei Tacchi dedicata quest’anno agli esseri sensibili

2 Agosto 2024
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.