• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Cagliari: ecco “Luigi”, l’opera artistica dedicata a Gigi Riva

1 Ottobre 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cagliari: ecco “Luigi”, l’opera artistica dedicata a Gigi Riva

Si intitola “Luigi” l’opera scritta e diretta da Giorgio Pitzianti e realizzata in coproduzione con il Conservatorio di Cagliari, con il patrocinio del comune di Cagliari e della Regione Sardegna, che andrà in scena l’11 novembre 2021 alle 21 nell’Auditorium del Conservatorio, e interamente dedicata alla vita di Gigi Riva.

«Abbiamo sposato questo progetto – ha detto il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu – perché ha un valore importante che deriva dal fatto che noi siamo abituati a conoscere delle persone celebri per quello che si vede all’esterno, da spettatori, e non abbiamo mai la capacità di pensare che sono delle persone come le altre. Hanno alle spalle un vissuto, una storia, dei valori e nel caso di Riva forse ne hanno qualcuno in più. A Cagliari tutti lo conoscono, resta l’essenza della sua storia perché la persona Gigi è uscita solo in minima parte. Ha fatto una scelta di vita importante, rinunciando scientemente e senza che apparisse un sacrificio, a poter avere migliori fortune economiche di quelle che ha avuto, preferendo immedesimarsi nella storia di un popolo.»

All’incontro con i cronisti che si è tenuto oggi, giovedì 30 settembre 2021 presso il Conservatorio di Cagliari, oltre al primo cittadino del capoluogo sardo, hanno preso parte anche l’assessora della Cultura del comune di Cagliari, Dolores Picciau, Roberta Loi in rappresentanza della Regione Sardegna, il Direttore del Conservatorio, Aurora Cogliandro, il compositore Christian Cassinelli e l’autore dell’opera, Giorgio Pitzianti.

«Abbiamo sposato questo progetto – il commento dell’Assessora Maria Dolores Picciau – perché parliamo di un mito come quello legato a Riva che non può ridursi ad una epopea calcistica passata, seppure esaltate e irripetibile. La sua fama trasversale indica che quelle gesta hanno interpretato un profondo bisogno collettivo di una Sardegna vincente contro ogni previsione e di un popolo finalmente unito sotto un’unica bandiera inclusiva. Un vissuto che ha tanti elementi di riscatto che possono essere da esempio per tanti giovani. Per questo motivo anche l’arte deve omaggiare questo fenomeno con un tributo capace di risvegliare emozioni collettivo, con epicentro Cagliari, per irradiarsi a tutti coloro che si riconoscono nei valori praticati da un Mito mondiale.»

«L’esigenza – ha spiegato Giorgio Pitzianti – era quella di andare a capire cosa c’era dietro lo sguardo di quest’uomo. Così, con il lavoro di alcuni mesi, abbiamo aperto una sessione creativa e abbiamo sondato le conoscenze che tutti avevano su Riva, oltre lo scudetto, e si è aperto un mondo. Un mondo che poi abbiamo ritrovato nella sue dichiarazioni. Sono grato e mi sento un privilegiato per aver avuto la liberatoria da parte della famiglia Riva per poter sviluppare questo progetto.»

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaAurora CogliandroChristian CassinelliDolores PicciauGiorgio PitziantiLuigi RivaPaolo TruzzuRoberta Loi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
28
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”
Cronaca

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
20
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”
Sanità

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
90
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena
Cronaca

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
21
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival
Eventi

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
67
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”
Eventi

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
60

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
28
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
20
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.