Castelsardo è pronta per i riti della Settimana Santa. Si comincerà domenica 24 marzo, alle 8.30, con la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa del Santissimo Crocifisso. Alle 10.30, spazio alla benedizione delle palme in piazza Pianedda. Alle 11.00 sarà officiata una nuova funzione liturgica, stavolta in Cattedrale, mentre alle 18.00 verrà celebrata nella Chiesa della Sacra Famiglia.
Giornata molto intensa, quella di lunedì 25 marzo, per gli eventi del “Lunissanti”. Alle 7.00, verrà celebrata la messa nella Chiesa di Santa Maria seguita dalla consegna dei misteri e la processione sino al Bastione. Alle 10.30, è in programma la presentazione dei misteri alla Madonna nella basilica di Tergu dove sarà anche celebrata la Santa Messa Solenne. Alle 15.30, è prevista la ripresa della processione. Alle 20.00, si terrà la processione notturna dalla Cattedrale. Giovedì 28 marzo, alle 18.00, la Cattedrale ospiterà la Santa Messa solenne nella cena del Signore con la reposizione del Santissimo Sacramento. Alle 19.00, sarà celebrata l’Ora Santa nell’agonia del Signore. Alle 20.00, dalla Chiesa di Santa Maria partirà “La Prucessioni”, l’incontro del Crocifisso con la Madre Addolorata.
Venerdì 29 marzo, alle 15.00, in Cattedrale, andrà in scena la Via Crucis. Alle 16.00, sarà celebrata la Passione del Signore con l’adorazione della Croce e il ritorno de “L’Ilcravamentu” e la processione verso la Chiesa di Santa Maria. Sabato 30 marzo, alle 18.00, sempre in Cattedrale, sarà celebrata la solenne Veglia pasquale.
Domenica 31 marzo, alle 8.30, la Chiesa del Santissimo Crocifisso ospiterà la Santa Messa. Alle 11.00, è previsto l’incontro dei simulacri del Risorto con la Vergine Madre sul sagrato della Cattedrale. Al termine, sarà celebrata la Santa Messa solenne. Alle 18.30, l’ultimo atto degli eventi pasquali con la Santa Messa che sarà celebrata nella Chiesa della Sacra Famiglia.
Antonio Caria