• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Castiadas: le antiche carceri si animano nella notte di Halloween

“Sa Bruxia vampira”, evento organizzato dalle regine dei matrimoni Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia fanno il pieno di visitatori

4 Novembre 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Castiadas: le antiche carceri si animano nella notte di Halloween
Streghe urlanti che rompono il silenzio della notte, musiche spettrali che fanno da colonna sonora a un ambiente infestato da vampiri e fantasmi, lapidi che spuntano nel giardino trasformato per l’occasione in un cimitero: “Sa Bruxia vampira”, appuntamento organizzato dalle regine del wedding sardo, Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia . titolari di Oggi sposi & Exclusive wedding – in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castiadas, è stato un successo che ha richiamato persone da tutta la Sardegna. Nella notte di Halloween le antiche carceri di Castiadas si sono trasformate nella casa della leggendaria Bruxia sarda, una figura però rivisitata in chiave moderna, una strega intraprendente e ammaliatrice che ha unito tradizione e innovazione. L’appuntamento, organizzato dalle due imprenditrici impegnate da anni nella realizzazione di progetti che promuovono i territori della Sardegna, ha dimostrato ancora una volta come, attraverso momenti che mescolano moda, tradizione, musica e spettacolo si possano valorizzare luoghi dal grande valore storico e culturale come le antiche carceri di Castiadas. Chi la notte dell’ultimo giorno di ottobre ha varcato i cancelli del vecchio penitenziario si è trovato immerso in uno spettacolo di luci, che hanno valorizzato l’area museale e il giardino, e regalato brividi di paura grazie a una scenografia sapientemente realizzata. Nelle celle sono stati creati spazi gastronomici e salotti, ma hanno trovato spazio anche le streghe, pronte a terrificare gli ospiti: zucche, scheletri, fantasmi presenti in tutti gli ambienti hanno trasformato le vecchie prigioni in una enorme casa infestata. A fare da cicerone agli ospiti che hanno varcato il cancello per vivere una notte all’insegna della magia, Anthony Peth, conduttore televisivo che non ha bisogno di presentazioni, capace con il suo racconto di rendere ancora più accattivante l’esperienza vissuta nel regno della Bruxia vampira. Per Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia il successo della serata all’insegna del mito della Bruxia vampira e delle tradizioni ancestrali della Sardegna dimostra come attraverso appuntamenti glamour, che uniscono lo spettacolo e la riscoperta dei luoghi simbolo della cultura di un territorio, sia possibile promuovere le bellezze dell’Isola: “Siamo felici di come sia andata la serata, portare a Castiadas fuori stagione tante persone provenienti da ogni angolo della Sardegna non era facile, ma alla fine abbiamo ricevuto anche ospiti provenienti dal nord dell’isola. La chiave del successo di questo evento è stata la curiosità di riscoprire una figura mitologica come la Bruxia vampira, gli allestimenti e tutti gli aspetti curati nel dettaglio per trasformare gli ambienti in un luogo spettrale, poi, hanno fatto il resto. La bellezza del luogo non ha tradito le aspettative, sapevamo che le antiche carceri di Castiadas erano il luogo perfetto per questa serata: ringraziamo il sindaco Eugenio Murgioni e tutta l’amministrazione comunale per aver creduto nel nostro progetto”.

Ivan Murgana

Tags: Alessia GhisoniAnthony PethCinzia MurgiaEugenio MurgioniIvan Murgana
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Bari Sardo la prossima tappa di Cin Cin Cannonau 
Eventi

A Bari Sardo la prossima tappa di Cin Cin Cannonau 

20 Agosto 2021
198
Il Gremio dei Sardi e la Casa del Cinema di Roma aprono al cinema sardo
Cultura

Il Gremio dei Sardi e la Casa del Cinema di Roma aprono al cinema sardo

20 Ottobre 2020
217
Il 12 settembre, a Capoterra, verrà presentata la guida “MURI DI SARDEGNA”. Luoghi e opere della Street art
Arte

Il 12 settembre, a Capoterra, verrà presentata la guida “MURI DI SARDEGNA”. Luoghi e opere della Street art

10 Settembre 2020
457

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
6
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
18
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
39
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025
34
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.