• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Christian Solinas: «Il sacrificio del giudice Borsellino, di Emanuela Loi e degli uomini della scorta è un richiamo alla legalità e ai valori della democrazia»

20 Luglio 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giulio Calvisi (Difesa): «Non dimenticare Borsellino e la scorta nella lotta contro le mafie e l’illegalità»

«A 30 anni dalla strage di via D’Amelio resta il ricordo vivo, palpabile, di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta morti insieme a lui nell’attentato, tra i quali la nostra conterranea cui Emanuela Loi, prima donna a far parte di una scorta e prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio. Quel giorno, il 19 luglio del 1992, l’Italia non ha perso solo un grande magistrato, ma un uomo libero, un simbolo della legalità e della lotta alla criminalità organizzata che ha pagato con la vita la propria fedeltà allo Stato. Insieme al suo ricordo oggi abbiamo il dovere di tenere vivo quello, a noi particolarmente caro, di Emanuela, figlia della nostra Terra eroicamente e incolpevolmente caduta in quello stesso giorno e in quello stesso istante.»

Il presidente della Regione, Christian Solinas, ha ricordato così la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso nell’attentato di stampo terroristico-mafioso ad opera di Cosa Nostra, e della sua scorta.

«Sono certo che il sacrificio di Emanuela e degli uomini della scorta non sia stato vano e anzi abbia contribuito a rafforzare sempre più il sentimento collettivo di riconoscenza nei confronti delle Forze dell’Ordine che quotidianamente si impegnano per tenere alto il senso di giustizia nel nostro Paese – ha aggiunto il presidente Christian Solinas -. La lezione di Paolo Borsellino e il coraggio della sua scorta devono rimanere vivi perché non può esserci libertà laddove cresce il seme del compromesso morale, dell’illegalità, della corruzione, dell’indifferenza. Sono passati trent’anni ma la ferita rimane aperta. Oggi più che mai – ha concluso il presidente della Regione – abbiamo il dovere di onorare la memoria di un grande magistrato, protagonista con Giovanni Falcone e altri valorosi magistrati, di una lotta tenace, rigorosa, incisiva contro la criminalità organizzata e, in particolare, contro la mafia.»

Tags: Christian SolinasEmanuela LoiGiovanni FalconePaolo Borsellino
Share36TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”
Cultura

Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”

10 Aprile 2025
102
Sabato 30 novembre è stata inaugurata ufficialmente a Palazzo Depperu di Luras, la mostra fotografico-documentale Donne di Sardegna
Cultura

Sabato 30 novembre è stata inaugurata ufficialmente a Palazzo Depperu di Luras, la mostra fotografico-documentale Donne di Sardegna

5 Dicembre 2024
39
La Giuria del Premio “Canne al vento” di Galtellì ha rivelato i nomi dei sei finalisti
Cultura

Dal 30 novembre al 31 dicembre 2024, il Palazzo Depperu di Luras ospiterà la retrospettiva “Donne di Sardegna”

19 Novembre 2024
64
L’iniziativa coordinata dal Centro Trasfusionale dell’ospedale San Martino. Dal sangue versato alla speranza: 30 sacche donate in Questura a Oristano
Sanità

L’iniziativa coordinata dal Centro Trasfusionale dell’ospedale San Martino. Dal sangue versato alla speranza: 30 sacche donate in Questura a Oristano

31 Ottobre 2024
11
Dal 29 agosto all’1 settembre la XV edizione di Florinas in Giallo
Cultura

Dal 29 agosto all’1 settembre la XV edizione di Florinas in Giallo

20 Settembre 2024
36
Il questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, ha donato all’arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi, un’ampolla contenente l’olio prodotto dall’associazione “Quarto Savona 15”
Attualità

Il questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, ha donato all’arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi, un’ampolla contenente l’olio prodotto dall’associazione “Quarto Savona 15”

27 Marzo 2024
124

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
9
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
13
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
5
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.