• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Con il concerto di Ben Harper si chiude l’esperienza di Sardegna Concerti al Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo di Riola Sardo

17 Agosto 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Serata magica, indimenticabile, ieri sera, al Parco dei suoni di Riola Sardo, per il concerto di Ben Harper

Con il concerto di Ben Harper di martedì 9 agosto 2022 si chiude l’esperienza di Sardegna Concerti al Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo di Riola Sardo, la meravigliosa struttura senza eguali in Europa dedita ad eventi culturali e di spettacolo, nata dal pluripremiato progetto di recupero ambientale attuato oltre 15 anni fa dalla Regione Sardegna.

Una decisione sofferta quella di Sardegna Concerti – comunicata dagli organizzatori a poche ore dalla conclusione dell’ultimo grande successo andato in scena con lo spettacolo di Ben Harper martedì 9 agosto scorso -, considerato il grande impegno profuso negli ultimi sette anni con l’organizzazione di grandi eventi che hanno visto susseguirsi sul palcoscenico star internazionali, dai Negramaro, a Carmen Consoli, a Max Gazzè solo per citarne alcuni. Una decisione maturata già dallo scorso anno, ma che è stata rinviata fino alla conclusione del concerto di Ben Harper per non deludere le aspettative dei 5mila appassionati che hanno gremito il Parco dei Suoni dopo tre anni di ammirevole e paziente attesa, e straordinariamente ripagata dalla performance dell’artista statunitense.

«La nostra grande soddisfazione non sminuisce tuttavia il rammarico derivante dal fatto che in occasione dell’organizzazione complessiva dell’evento sono emerse diverse lacune che hanno causato notevoli disagi agli spettatori presenti, in particolare alla categoria di utenza dei disabili, in evidente contrasto con la nostra “policy” che da sempre riserva loro la massima attenzione – hanno dichiarato gli organizzatori -. Assumendoci integralmente la responsabilità di tutto ciò e scusandoci vivamente con tutti coloro che ne hanno patito le conseguenze, dobbiamo comunque sottolineare che le carenze organizzative verificatesi in occasione del concerto di Ben Harper altro non sono che la logica conseguenza delle criticità economiche e logistiche che tuttora, nonostante i poderosi sforzi compiuti negli ultimi sette anni, impediscono a questa struttura, tra le migliori in Europa, di svilupparsi come meriterebbe.»

Da qui la drastica decisione di Sardegna Concerti di “gettare la spugna”, auspicando che anche questo ulteriore gesto possa contribuire a richiamare l’attenzione di chi istituzionalmente dovrebbe avere cura ed impedire che il Parco dei Suoni e delle Arti di Riola Sardo torni a diventare nuovamente una discarica.

Tags: Ben HarperCarmen ConsolliMax GazzèNegramaro
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Note sotto la Torre”: l’evento della Pasquetta turritana
Eventi

“Note sotto la Torre”: l’evento della Pasquetta turritana

16 Aprile 2025
159
Porto Torres: parte la macchina organizzativa per “Note sotto la Torre – Pasquetta in musica per l’Asinara”
Eventi

Porto Torres: parte la macchina organizzativa per “Note sotto la Torre – Pasquetta in musica per l’Asinara”

7 Marzo 2025
54
‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna
Spettacolo

‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna

12 Dicembre 2024
164
Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno
Spettacolo

Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno

10 Dicembre 2024
73
Dal 10 al 12 ottobre, tre giornate di grande letteratura sulla terrazza più bella della città di Cagliari
Eventi

Dal 10 al 12 ottobre, tre giornate di grande letteratura sulla terrazza più bella della città di Cagliari

28 Settembre 2024
40
Bandabardò & Cisco arriva a Cagliari giovedì 29 settembre, alle ore 21.00, all’Arena Spettacoli di piazza Nazzari
Spettacolo

Bandabardò & Cisco arriva a Cagliari giovedì 29 settembre, alle ore 21.00, all’Arena Spettacoli di piazza Nazzari

29 Settembre 2022
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
54
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
54
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
34
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.