• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Dal 18 al 22 giugno a Villanovaforru, si terrà l’11° festival Life After Oil

5 Giugno 2024
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0

Cinque giorni intensi tra proiezioni di film e incontri per riflettere su problematiche riguardanti la natura e diritti negati, ma anche per mostrare e immaginare soluzioni per un mondo più sostenibile ed equo. Torna dal 18 al 22 giugno, con la sua undicesima edizione, il festival cinematografico Life After Oil: unico in Sardegna, e tra i pochi in Italia, che si occupa in maniera specifica di temi relativi all’ambiente e ai diritti umani. Ancora una volta ad ospitare la manifestazione ideata e diretta da Massimiliano Mazzotta sarà Villanovaforru. Grazie al festival il piccolo borgo situato tra le colline della Marmilla, nella provincia del Sud Sardegna, si trasforma, ormai da quattro anni consecutivi, in un privilegiato laboratorio di idee, di conoscenza su argomenti spesso trascurati dal mondo dell’informazione, di discussione su temi fondamentali come quelli riguardanti l’energia e più generale il futuro della Terra. Un’importante occasione di confronto per filmmaker di tutto il mondo, protagonisti con i loro lavori del concorso al quale come sempre si iscrivono centinaia di produzioni.
Nei film scelti dal comitato di selezione emergono i più svariati temi: dagli effetti devastanti del cambiamento climatico agli orrori delle guerre, dalla questione femminile al rischio di estinzione di popolazioni indigene in certi angoli del Pianeta. Oltre a diversi registi che firmano alcune delle opere presentate durante il festival, a Villanovaforru sono attesi altri ospiti che saranno protagonisti di incontri di approfondimento. Tra questi la giornalista Laura Cappon, autrice del libro “Patrick Zaki. Una storia egiziana”, il sound designer Mirco Mencacci che nel corso della sua carriera ha lavorato anche con Michelangelo Antonioni, il musicista e produttore discografico Max Costa che fra le tante cose è stato uno stretto collaboratore di Elio e le Storie Tese, e l’austriaco Johannes Kostenzer, direttore dell’Innsbruck Nature Film Festival.

Tags: Elio e le Storie TeseLaura CapponMassimiliano MazzottaMax CostaMichelangelo AntonioniMirco MencacciPatricjìk Zaki
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

Sabato 15 febbraio avrà luogo in viale Calamosca, a Cagliari, l’anteprima del 20° Festival

13 Febbraio 2025
37
Chemical Bros”, il coraggioso docufilm sui veleni della filiera del fluoro, dal 31 luglio su YouTube
Ambiente

Chemical Bros”, il coraggioso docufilm sui veleni della filiera del fluoro, dal 31 luglio su YouTube

30 Luglio 2024
26
20 luglio 2024, una data da record: all’anfiteatro Ivan Graziani sold out per Calcutta
Spettacolo

20 luglio 2024, una data da record: all’anfiteatro Ivan Graziani sold out per Calcutta

22 Luglio 2024
9
Prima serata all’Anfiteatro Ivan Graziani per L’Alguer Music festival: Angelina Mango e Tedua sul main stage
Spettacolo

Prima serata all’Anfiteatro Ivan Graziani per L’Alguer Music festival: Angelina Mango e Tedua sul main stage

18 Luglio 2024
32
Villanovaforru, ecco i vincitori dell’XI edizione del Life After Oil International 
Eventi

Villanovaforru, ecco i vincitori dell’XI edizione del Life After Oil International 

27 Giugno 2024
53
Dal 25 al 30 luglio, al Teatro Massimo di Cagliari, i primi cinque appuntamenti del 34° festival “Rocce rosse blues”
Spettacolo

Dal 25 al 30 luglio, al Teatro Massimo di Cagliari, i primi cinque appuntamenti del 34° festival “Rocce rosse blues”

18 Giugno 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
3
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
5
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.