• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Dal 20 al 22 ottobre 2023 il lungomare di Putzu Idu ospiterà il Blue Surf Fest – La Sagra del Surf 2023

17 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 20 al 22 ottobre 2023 il lungomare di Putzu Idu ospiterà il Blue Surf Fest – La Sagra del Surf 2023

Dal 20 al 22 ottobre 2023 la Marina di Putzu Idu a San Vero Milis, ospiterà una delle più grandi feste dove sport, amicizia, cultura, enogastronomia ed inclusione saranno le parole chiave per vedere garantito un grande divertimento.

Il fil rouge dell’edizione 2023 è quello dell’inclusione sociale: infatti l’evento sardo è l’unica tappa italiana del Blue Surf Fest, una rete composta da sei festival che si svolgono in sei Paesi Europei con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità, l’inclusione e migliorare l’accessibilità allo sport per tutti e la possibilità anche per le persone portatrici di disabilità fisiche o sensoriali di affacciarsi ad una disciplina sportiva acquatica come il surf attraverso la metodologia “Inclusea” con il surf adaptive (la pratica del surf con l’utilizzo di attrezzature adattate a ciascuna esigenza). Durante la tre giorni, chiunque, bambini, adulti e anziani, potrà cimentarsi in nuove discipline sportive in un grande villaggio che sorgerà proprio sul lungomare e sulla spiaggia grazie alla partecipazione di numerose associazioni.

Spagna, Germania, Francia, Irlanda, Portogallo e Italia sono i Paesi europei in cui la “comunità blu”, termine usato per indicare quanti vivono il mare in tutte le sue sfaccettature, darà vita a questi grandi festival in giro per l’Europa dove lo sport e la cultura del mare saranno i padroni di casa in occasione di questa grande festa che si svolgerà sul lungomare di Putzu Idu: ospiti numerosi stand del mondo enogastronomico delle realtà produttive del territorio.

Il Blue Fest – La Sagra del Surf 2023 sarà anche l’occasione per celebrare l’apertura dei FISW Surf Games, con l’arrivo di numerosi atleti in gara ai Campionati Assoluti di Surf.

Tra il 15 ottobre e il 15 novembre 2023, infatti, si aprirà una finestra temporale di attesa, il waiting period in vista del Campionato Assoluto di Surf che si svolgerà a Capo Mannu e porterà i campioni, donne e uomini, di diverse specialità: shortboard, longboard, bodyboard e adaptive. In base alle condizioni meteo, questo appuntamento nazionale potrebbe svolgersi durante le giornate dedicate alla Blue Surf Fest – La Sagra del Surf 2023 andando ad arricchire la manifestazione.

E’ un gemellaggio sportivo quello tra la Blue Surf Fest – La Sagra del Surf 2023 e XMasters, evento che si svolgerà a Senigallia dal 15 al 23 luglio e che anticipa l’evento di ottobre in Sardegna.

La Blue Surf Fest – La Sagra del Surf 2023 è organizzata dalla FISW Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, il braccio operativo è quello del team della Sagra del Surf in collaborazione con Is Benas Surf School e l’asd Capo Mannu Riders Club, con il patrocinio del Comune di San Vero Milis e dal Comune di Oristano. Bluesurfest – La Sagra del Surf 2023 é organizzato con il contributo della Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus +.

Share28TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello
Sanità

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
2
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna
Spettacolo

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
2
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali
Politica

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
3
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus
Sanità

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti
Cronaca

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
6
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

Il Centro epilessia dell’Aou di Sassari è centro medico di III livello

9 Maggio 2025
2
Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

9 Maggio 2025
2
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
3
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.