• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Dal 20 al 23 agosto, Desulo ospiterà la seconda edizione del festival “Teatri della montagna”

17 Agosto 2020
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 20 al 23 agosto, Desulo ospiterà la seconda edizione del festival “Teatri della montagna”

Il terzo giorno

Anche quest’anno, nonostante le difficoltà causate dall’emergenza Covid-19, il comune di Desulo è pronto ad ospitare la seconda edizione del festival teatrale “Teatri della montagna” dal 20 al 23 agosto. L’iniziativa, nata anche grazie alla sensibilità del sindaco Gigi Littarru e dell’assessora della cultura Antonella Frongia, è patrocinata dal comune di Desulo e dalla Comunità montana del Gennargentu-Mandrolisai ed organizzata dalla compagnia teatrale cagliaritana Artisti Fuori Posto, e porterà nell’affascinante borgo diverse iniziative tra spettacoli e laboratori gratuiti.

Il 20 agosto, alle 19.30, aprirà il festival l’associazione Fogli Volanti con lo spettacolo “Il circo a tre ruote” che vedrà in scena, nella cornice della suggestiva Piazza Sant’Antonio, il giocoliere Riccardo Tanca. Il 21 sarà la volta dei “padroni di casa”, gli Artisti Fuori Posto, con lo spettacolo “Il terzo giorno” con Alessandro Pani e Filippo Salaris nei panni di due anomali parlamentari impegnati a cambiare la costituzione mentre all’esterno infuria la rivoluzione. Sabato 22 il festival ospiterà la compagnia sassarese Teatro Tabasco con lo spettacolo “Der boxer – ballata per Johann Trollmann il pugile che sfidò il nazismo”, un monologo portato in scena da Michele Vargiu accompagnato da Gianluca Dessì e Nico Casu. Chiudono la rassegna la domenica lo spettacolo di maschere “Mommotti”, che vedrà in scena gli stessi desulesi, e lo spettacolo della compagnia Figli d’arte Medas “Paddori” interpretato da Gianluca Medas.

Anche quest’anno non mancheranno le iniziative laboratoriali a partire dal laboratorio sulla creazione e l’utilizzo della maschera teatrale, diretto da Filippo Salaris e Sergio Cugusi, ed il laboratorio di fotografia “La montagna ed io” diretto da Piero Murenu che inviterà i partecipanti a mostrare il paese e le tradizioni del piccolo borgo attraverso l’obiettivo.

Tutti gli spettacoli ed i laboratori verranno allestiti ed organizzati in applicazione delle norme statali, regionali e comunali che regolano la prevenzione del Coronavirus.

Tags: Alberto MarianiAntonella FrongiaFilippo Maria MartinesFilippo SalarisGianluca DessìGianluca MedasGigi LittarruJohann TrollmannMichele VargiuNico CasuRiccardo TancaSergio Cugusi
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna
Spettacolo

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

10 Maggio 2025
17
L’Hermaea riceve la visita di Offanengo
Cultura

“Emilio Lussu. Il Processo” è il secondo film più visto in Sardegna lo scorso weekend

14 Marzo 2025
327
“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari
Spettacolo

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari

16 Gennaio 2025
57
Sono terminati i lavori di riqualificazione energetica al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.00, nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà la presentazione del videoclip musicale “10 aprile 1991, Moby Prince”

15 Gennaio 2025
20
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari
Eventi

Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari

29 Dicembre 2024
17
Successo per “Scopri il Nuorese”
Eventi

Successo per “Scopri il Nuorese”

23 Dicembre 2024
285

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.