• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Domenica 3 aprile a Turri andrà in scena l’ultimo atto del Festival delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP

25 Marzo 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Domenica 3 aprile a Turri andrà in scena l’ultimo atto del Festival delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP

Il Festival delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP, organizzato dalla rete dei comuni di Turri, San Gavino Monreale e Villanovafranca, sostenuto da Fondazione di Sardegna e Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali, domenica 3 aprile farà tappa a Turri.

“Ci apprestiamo ad organizzare una manifestazione dopo due anni di fermo imposto dalla situazione pandemica – racconta Martino Picchedda, sindaco di Turri – Riavviare i motori non è mai facile ma sono contento dello spirito d’iniziativa e della voglia di uscir fuori da questo tunnel da parte di tutti i concittadini.”

L’evento che vedrà Turri aprire le sue porte ai turisti e mettere in mostra alcuni dei suoi più rinomati gioielli è il terzo appuntamento pubblico del Festival Strade dello Zafferano. L’obiettivo, cosi come per i precedenti appuntamenti è quello di promuovere nel miglior modo possibile lo Zafferano Di Sardegna Dop, un prodotto di altissima qualità e, contemporaneamente, di far conoscere le ricchezze del territorio comunale di Turri con le sue realtà associative e le sue tradizioni, sfruttando tutti i canali disponibili, Social Network e Sito Web stradezafferanosardegna su tutti. Un obiettivo che si cercherà di realizzare anche grazie alla partecipazione all’evento della Travel Blogger Erica Costa.

“Il 3 aprile recupereremo – evidenzia il sindaco di Turri, Martino Picchedda – la giornata che, per motivi sanitari, non ci siamo sentiti di organizzare a novembre scorso. Durante la giornata saranno presenti i produttori locali che esporranno i propri prodotti in una mostra mercato che si svilupperà lungo le strade del nostro centro storico”.

I visitatori cominceranno ad animare le strade del centro della Marmilla a partire dalla prime ore del mattino. Dalle 10.00 con l’apertura degli stand di prodotti enogastronomici e con l’inaugurazione della Mostra Mercato si entrerà nel vivo della manifestazione. L’esposizione delle moto d’epoca, nella Pratza de Tziu Pietru; la pesca miracolosa a cura dell’Oratorio in piazza Funtana Noba, la mostra bibliografica nei locali della biblioteca in Piazza Funtana Noba, visitabile la mattina e il pomeriggio; e l’interessante laboratorio di tessitura sono gli ingredienti del ricco menu della mattina.

“Un programma pensato per soddisfare gli interessi di visitatori e famiglie – aggiunge Martino Picchedda – Saranno aperti e visitabili i principali cortili del nostro centro storico oltre a diverse attività collaterali come il parco dei tulipani in fiore, i laboratori di tessitura e d’intreccio dedicati ai più grandi, mentre per i più piccoli abbiamo pensato a un intrattenimento a cura dei ragazzi dell’oratorio e a un laboratorio in biblioteca. La giornata sarà anche l’occasione per presentare il progetto “I Galli Red Bull Soapbox Race”, unico Team sardo selezionato per partecipare alla prossima Red Bull Soapbox Race, con un prototipo green.”

Il pomeriggio, i turisti e i curiosi che decideranno di trascorrere la prima domenica di aprile alla scoperta delle tradizioni di Turri, potranno godere dell’intrattenimento di diversi gruppi musicali o partecipare al laboratorio didattico d’intreccio in Pratzas Atzeni o a quello dedicata alla creazione dei fiori di carta.

Fiori che sono anche al centro dell’iniziativa Tulipani in Sardegna, un importante evento di caratura regionale che si svolge, ogni anno, a Turri in occasione della fioritura dei tulipani e che quest’anno farà da colorato contorno alle iniziative legate allo Zafferano, altro fiore simbolo del comune di Turri. Tulipani in Sardegna un iniziativa organizzata da Hobbyflor di Michele Galitzia.

L’accesso alla manifestazione è consentito solo alle persone in possesso di green pass rafforzato e provvisti di mascherina FFP2.   

Tags: Erica CostaMartino PiccheddaMichele Galitzia
Share22TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Eventi

La terra come terapia: convegno sull’agricoltura sociale giovedì 10 aprile a Turri

9 Aprile 2025
263
Dal 5 al 19 novembre il Festival “Le Strade dello Zafferano di Sardegna Dop”
Politica

Il Festival delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2024 si è concluso a Turri con un successo di pubblico

19 Novembre 2024
85
A Turri è tutto pronto per la terza giornata del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2024
Eventi

A Turri è tutto pronto per la terza giornata del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2024

13 Novembre 2024
64
Il Festival dello Zafferano di Sardegna DOP a Turri, una prima giornata ricca di magia e tradizione
Eventi

Il Festival dello Zafferano di Sardegna DOP a Turri, una prima giornata ricca di magia e tradizione

6 Novembre 2023
19
Dal 5 al 19 novembre il Festival “Le Strade dello Zafferano di Sardegna Dop”
Eventi

Dal 5 al 19 novembre il Festival “Le Strade dello Zafferano di Sardegna Dop”

27 Ottobre 2023
61
Il sindaco di Turri, Martino Picchedda, è il nuovo vicepresidente dell’Unione dei comuni della “Marmilla”
Enti locali

Il sindaco di Turri, Martino Picchedda, è il nuovo vicepresidente dell’Unione dei comuni della “Marmilla”

16 Giugno 2022
127

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
2
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
3
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
3
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.