• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

E’ stato presentato questa mattina, sulla piattaforma Zoom, il Contest Giovani Imprese dell’Economia Circolare

5 Giugno 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stato presentato questa mattina, sulla piattaforma Zoom, il Contest Giovani Imprese dell’Economia Circolare

Da business tradizionale a business circolare si può: è ciò su cui pone le fondamenta ECO-CIRCuS – economia circolare per le startup, il progetto biennale di cooperazione territoriale europea finanziato attraverso Interreg Marittimo e promosso dal Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari. Questa mattina, attraverso la piattaforma Zoom, è stato presentato il Contest Giovani Imprese dell’Economia Circolare, ovvero la fase più operativa dell’intero progetto, che ha l’obiettivo specifico di reclutare startup (costituite da massimo due anni, tre se innovative) con sede legale o operativa nell’area di cooperazione transfrontaliera e, più in generale, di «favorire l’imprenditoria locale – ha esordito il presidente dell’Azienda speciale Centro Servizi della Camera di Commercio di Cagliari Cristiano Erriu – attraverso nuovi business basati sull’economia circolare».

Oltre alla Sardegna vi sono i territori dei soggetti partner di progetto, ovvero Liguria, col Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola (CeRSAA) di Savona; la Toscana sia con Innolabs di Livorno che con la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna – Istituto di Biorobotica (SSSA), Pontedera Pisa; la Corsica con la Chambre de Commerce et d’Industrie de la Haute-Corse, di Bastia e il Var con la Chambre de Commerce et d’Industrie du Var di Tolone. 

Contest Giovani Imprese dell’Economia Circolare. Il bando di adesione al Contest è stato aperto un mese fa e resterà attivo sino a fine giugno; a quel punto si procederà con la selezione delle piccole e medie imprese – 5 per ciascun territorio – cui andrà erogato un vero e proprio servizio di formazione e tutoraggio a opera di una task force di esperti nel settore. Seguirà l’affiancamento di ciascuna startup per la redazione del business plan per la transizione alla circolarità e del relativo pitch: il contest si concluderà esattamente fra un anno, con l’evento del Pitching Day in cui ciascuna impresa sarà valutata da una giuria esterna e premiata, eventualmente, con dei voucher utili al miglioramento delle attività di business.

Peculiarità di ECO-CIRCuS è quella di favorire la diffusione di nuovi business basati sull’economia circolare, definiti e attuati con le modalità dell’innovazione sociale e aperta per garantire equilibrio tra necessità di innovazione e tutela delle identità locali: per questo, alla base del progetto, vi è uno studio approfondito sui bisogni di ciascun territorio.

«ECO-CIRCuS offre un’ottima opportunità per incrementare le MPMI delle filiere prioritarie transfrontaliere – ha illustrato Barbara Burchi di Innolabs – ma anche per rafforzare le conoscenze imprenditoriali dei settori connessi alla crescita blu e verde e definire nuovi modelli di business maggiormente sostenibili, resilienti e competitivi.»

Tags: Barbara BurchiCristiano Erriu
Share23TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award
Eventi

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
17
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Dal 9 all’11 marzo, a Cagliari, riapre la fiera dell’ospitalità e della ristorazione

8 Marzo 2025
68
Innovazione, finanza tradizionale e alternativa, opportunità da due bandi per le PMI sarde
Economia

Innovazione, finanza tradizionale e alternativa, opportunità da due bandi per le PMI sarde

15 Dicembre 2024
54
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

La Sardegna sbarca in Toscana con il progetto ‘Transumanza delle Eccellenze di Gusto’, ideato da Confcommercio Fipe Sardegna

25 Novembre 2024
51
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

A Oristano sono stati premiati i migliori Oli Shelf Life al 30° Concorso Montiferru

10 Novembre 2024
31
La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano promuove il “Decaologo di sostenibilità” con gli impegni e i comportamenti rispettosi del mare
Cultura

Domani, venerdì 8 novembre, a Oristano, si terrà la premiazione del Concorso Montiferru – sessione Shelf Life

8 Novembre 2024
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.